
AMA – La luce e la fotografia d’arte
Ci siamo. A chiusura del per-corso #AITO – dopo la luce, il tempo, lo spazio e lo sguardo – tra storia, teoria e tecnica della fotografia, un’ultima riflessione su… La luce e la fotografia d’arte.
Se vuoi sperimentare anche tu #AttraversoItuoiOcchi, preiscriviti ora: #AITO ricomincia a fine gennaio (con un minimo di 10 iscritti/e). Intanto…
Ama. Tra adesione e rispetto.
amare v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola. 2b. Desiderare, preferire. (dal vocabolario Treccani)
Il viaggio alla scoperta del metodo #AITO termina (per ora) con una chiamata alla ricerca. Continua.
Ricerca di bellezza, meraviglia e rischio della passione…
Vuoi sperimentare, insieme?
Pensare è apprendere di nuovo a vedere e a prestare attenzione.
Albert Camus
PREISCRIVITI A VILLA GUARDIA (DA FINE GENNAIO 2019)
OPPURE OSPITA UN PER-CORSO #AITO
Bastano 10 persone interessate.
Costo base € 250,00 a testa (sconti per minorenni, associazioni amiche o gruppi numerosi).
Materiali inclusi.
Spese di trasporto escluse.
Siamo all’ultima delle 10 tappe svolte nel 2018 con il laboratorio collettivo (AITOcLAB).
Dopo avere indagato la luce nel ritratto, nello still life, nella street photography e nel paesaggio, si è iniziato a parlare di scrittura di luce nella fotografia sportiva, nel reportage, nella fotografia di architettura, nella moda e nella fotografa di cerimonia ed eventi, è giunto il tempo di salutarci. E lo farò proponendovi un’ultima (?) riflessione.
In un momento in cui gli automatismi rendono così facile scattare foto,
in un momento in cui tutti scattiamo fotografie,
il valore dell’immagine non è più nella sua produzione, ma nel suo significato.
Joan Fontcuberta
Fate fotografia, fatela buona e stampatela!
Coltivate bellezza per cambiare il mondo: a partire da qui. Ora.
L’ARTE DELLA FOTOGRAFIA
La fotografia è un mezzo potente per
• scovare il meravigliante nel quotidiano.
• interrogarsi sul perché di ciò che vedo/scelgo/stampo • procedere, evolvere nel proprio percorso di vita.
Non è sempre arte. Ma può esserlo.
Nè noi siamo tutti e sempre artisti. Ma possiamo esserlo.
Tramite la fotografia, nella vita.

AITOcLAB 2018 – Mixed Media
MA QUALE SGUARDO SULLA VITA?
La fotografia come metafora della vita ci insegna uno sguardo speciale: attento, curioso, significante.
Per uno sguardo così, è essenziale il rispetto dei soggetti guardati: di cui si riconosce il diritto al riconoscimento. Per riconoscere qualcuno/qualcosa, è preziosa l’adesione: che è accoglienza consensuale.
Per accogliere, è decisivo un esercizio d’empatia: ossia una partecipazione intima tramite immedesimazione.
In una parola, ciò che conta è guardare con amore.
Che è il coraggio di assumersi la responsabilità d’una passione.
Ciò che differenzia una persona innamorata da quando non lo era
non differisce da ciò che distingue una lampada spenta da quando invece è accesa:
prima esisteva solo un’ottima lampada
ma ora, in più, diffonde la luce – e svolge così la sua vera funzione.
Vincent van Gogh
Fine? Quasi. Dobbiamo ancora tirare… le somme.
Che cos’è la FOTOGRAFIA in stile #AITO?
……..
I miei servizi a tua disposizione.
• Per-corsi fotografici
• Laboratori e workshop
• Fotografia di ritratto classico o in light painting
• Fotografia di cerimonia (matrimoni, cerchi, riti…)
• Fotografia di coppia e di famiglia
• Reportage quotidiano (daily life)
• Stampa fine art
Anche per aziende e istituzioni: www.allegropanico.com
• Headshot e ritratto business
• Reportage Aziendale
• Comunicazione, grafica e web
Attraverso i tuoi occhi – 10 lezioni di fotografia per tutti è un progetto originale di Alle Bonicalzi.
Nel rispetto del diritto d’autore, le immagini riprodotte (corredate di autore e – quando possibile – del titolo e dell’anno di realizzazione) lo sono al puro scopo didattico di critica e discussione, ai sensi degli artt. 65 comma 2, 70 comma 1 bis e 101 comma 1 Legge 633/1941.
Tutti i testi e le immagini non seguite dal nome dell’artefice sono invece di Alle Bonicalzi – photography through blue eyes. È vietata la riproduzione salvo diversi accordi scritti.
Professionista operante in attività non soggetta a registrazione a ordini o collegi, ai sensi della legge 4/2013.
Attività svolta in conformità al codice di autoregolamentazione Tau Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti
Nessun Commento