SERVIZI e STILE

Fotografi solo donne?

Assolutamente no. Ma di solito parto da lì.
Fotografo soprattutto donne perché la mia esperienza e la mia natura mi hanno portato lì, ma non si tratta di discriminazione o scelta di campo, anzi! Tendenzialmente io fotografo il mondo che gira intorno a una donna: sia esso la coppia (foto di fidanzamento, ritratti), la famiglia ristretta (foto di gravidanza, daily life) o allargata (foto di famiglia, eventi e cerimonie) o i figli (ritratti di bimbi, daily life e foto newborn, a modo mio). Fotografo un mondo di femmine, donne, compagne, amanti, madri, figlie, sorelle, amiche, colleghe, imprenditrici. Un mondo di relazioni che, ovviamente e per fortuna, coinvolgono tanti uomini!

Ritratto-uomo-musicista-chitarra-allebonicalzi-1-2

Fotografi anche gli uomini?

Certamente sì. Da soli, in coppia o in famiglia e perfino sul lavoro! Di solito arrivano a me tramite una donna… ma non è detto!

Che tipo di ritratti fai?

Sostanzialmente di due tipi: classico e in light painting.

Che cos’è un ritratto fotografico classico?

Di solito si tratta di un ritratto posato (su fondo neutro e con luci di studio, oppure ambientato, anche in luce naturale o mista). Che riguardi un singolo o un gruppo di persone, si tratta di allestire appositamente una sorta di set per realizzare l’immagine desiderata, costruendola nei minimi dettagli. L’ideale conclusione di questo lavoro è poi una stampa di alta qualità e di formato importante.

 

Ritratto-coppia-fidanzati-allebonicalzi ritratto classico

Che cos’è un ritratto in light painting?

Si tratta di un ritratto realizzato al buio in un tempo lungo (qualche minuto). Per sua natura si presta a realizzare immagini immaginifiche e dalla resa molto pittorica. Prevede una fase di progettazione congiunta dell’immagine desiderata e una sessione di almeno due ore di scatti, a domicilio. La mia proposta è di un percorso creativo condiviso per realizzare un ritratto intimo, gentile e potente di sé (o della coppia in attesa). L’ideale conclusione di questo lavoro è poi una stampa di alta qualità e di formato importante, da incorniciare.

Che tipo di reportage fai?

Il reportage (termine assai abusato) è un tipo di fotografia piuttosto ‘diretta’ e narrativa. Parte dall’idea di testimoniare un evento, senza interferire (senza pose e senza luci artificiali, tendenzialmente), al fine di restituirne un racconto sintetico e coinvolgente (ma mai del tutto oggettivo! L’occhio del fotografo è sempre un filtro e le sue scelte sono sempre una presa di posizione sul mondo e su ciò che accade). Che si tratti di un evento o cerimonia, oppure di un reportage quotidiano (Daily Life), l’ideale conclusione di questo lavoro è poi un fotolibro o un album che riporti la narrazione alla sua sequenzialità.

Reportage-riti-cerchio-donne-allebonicalzi reportage riti cerchio donne

Che cos’è il reportage quotidiano, cosa significa Daily life?

Prevede di solito almeno mezza giornata (3/4 ore) di tempo condiviso insieme (a casa vostra o nei dintorni, oppure in un luogo amato prescelto). Si tratta – per me – di entrare a contatto con voi e di ‘scomparire’, senza luci artificiali, senza pose, documentando tutto il bello e lo speciale del vostro stare insieme (azioni, gesti, ricorrenze, scenari, persone, animali…). L’occasione può essere una festa, ma anche no…. potrebbe anche essere il semplice scorrere della vita quotidiana. L’ideale conclusione di questo lavoro sarebbe poi un album, impaginato e composto ad hoc, ma possono bastare anche alcune stampe e, ovviamente, tutti i file selezionati (a mio insindacabile giudizio), sviluppati e ottimizzati per la stampa.

Fotografi anche le piccole cerimonie (battesimi, compleanni, inaugurazioni)?

Sì, certo. Con la medesima cura e amore delle grandi cerimonie (per i matrimoni, vedi qui).

Packaging-foto-battesimo-allebonicalzi bimbi battesimo

Fai anche matrimoni?

Sì, certo. Trovi tutte le informazioni che desideri al riguardo qui.

Fotografi anche i neonati?

Sì, certo, ma a precise condizioni: che siano liberi, possibilmente ‘contenuti’ tra le braccia di chi li ama e – soprattutto – veri, naturali. Li ritraggo cioè per le persone che sono, non come bambole.

Fotografi a domicilio o hai uno studio?

Io lavoro soprattutto a domicilio o ‘a destinazione’ (nel caso di eventi e cerimonie). Mi piace ritrarre le persone negli spazi che sono loro propri o molto amati. Ho anche uno studio, ma è più una base operativa e un laboratorio di stampe che un vero e proprio set. Posso realizzare i ritratti classici da me (se non siete allergici ai gatti, ne ho due!), ma per il resto vengo io dove volete!

 

Packaging-ritratto-donna-coppia-allebonicalzi stile e servizi

Stampi direttamente tu le fotografie?

Sì, con grande cura e piacere, fino al formato A3+ (33×48 cm). Oltre a questo formato (ideale per i ritratti in light painting, ma non solo), propongo anche il formato A4 (20×30 cm) o l’A5 (15×20 cm). Si tratta comunque di stampe giclée, ossia stampe digitali di altissima qualità (fine art), sia per la tipologia e qualità delle carte (perlata o di cotone, di grammatura importante) sia per quelle degli inchiostri; garantite per durare nel tempo.