
26 Giugno 2021
In
AITO, Corsi e workshop di fotografia
LABORATORI CREATIVI PER LE SCUOLE (E NON SOLO) 2021-22
Si chiama L’immagine e il volto e, tramite il lavoro di manipolazione in mixed media di un proprio ritratto fotografico, permette a ragazzi e ragazze (dai 12 anni) di scoprirsi nella propria unicità e di valorizzare il proprio volto, anche attraverso l’accettazione dell’imperfezione.
SCARICA IL PDF 2021-22 PER PROPORLO ALLA TUA SCUOLA
Questo progetto laboratoriale si propone come utile integrazione dei percorsi disciplinari volti al rafforzamenoe, congiunto, di diverse competenze relative a:
• Analisi e comprensione di un oggetto comunicativo.• Formulazione critica di interrogativi e pratica dialogica.• Valutazione etica ed esercizio di cittadinanza attiva.• Elaborazione personale e condivisione di un prodotto artistico.Interseca perciò più insegnamenti (lingua e letteratura, educazione civica e artistica) e introduce la pratica del dialogo filosofico. (Dalla presentazione alle scuole)

Un progetto nato a partire dalla mia mostra fotografica online dal titolo Indicibile II – Virtualmente non autorizzata, visitabile gratuitamente insieme a me (in un incontro via Meet) come introduzione al laboratorio, se gradito.
Il laboratorio vero e proprio, invece, vive pienamente in presenza (ma, all’occorrenza, può essere svolto anche online).

L’ESPERIENZA DELL’ANNO SCOLASTICO 2020-21
Durante lo scorso anno scolastico ho avuto l’opportunità di rodare i laboratori creativi per le scuole e di verificarne l’efficacia e il gradimento in diversi istituti del territorio (e non solo). I risultati sono stati davvero sorprendenti.
Nessun Commento