Puoi telefonarmi o scrivermi per illustrarmi i tuoi desideri e definire i dettagli del servizio desiderato. Ti proporrò quindi un accordo da controfirmare per stabilire diritti e doveri reciproci. Con il versamento di una caparra di solito pari al 50% dell’importo totale pattuito ti assicuri la data desiderata e attivi il contratto tra noi.
Puoi telefonarmi o scrivermi per illustrarmi i tuoi desideri e definire i dettagli del servizio desiderato. Ti proporrò quindi un accordo da controfirmare per stabilire diritti e doveri reciproci. Verserai metà dell’importo pattuito direttamente il giorno della sessione di scatto e salderai alla consegna.
Di solito vengo io: a casa tua, in un posto amato o presso la sede dell’evento o cerimonia.
Solo nel caso del ritratto classico di una o due persone al massimo, volendo, puoi venire tu da me (a patto di non avere problemi con i gatti: ne ho due): il mio studio è più un (piccolo) laboratorio che una sala riprese!
Certamente sì: che bella idea! Basta definire l’accordo e i pagamenti tra noi. Poi io ti fornirò un ‘buono omaggio’ che illustri degnamente il dono a chi lo riceverà (ci saranno perciò tutte le specifiche utili per attivare il dono: cosa fare, quando, come e perché senza ovviamente alcun cenno ai costi sostenuti da te). Consegnando il buono, sarà poi compito del destinatario del dono contattarmi per organizzare la sessione.
Certamente e senza alcun impegno! Potrete vedere alcuni miei lavori completi e i prodotti che propongo (album, fotolibri, cartoline, libretti…); potremo chiacchierare e conoscerci un po’, io potrò capire le vostre esigenze e i vostri desideri e potremo imbastire un preventivo personalizzato, su misura per voi! Solo sappi che ho due gatti! Se ci sono problemi, ci troviamo altrove.
Lavorando ‘a destinazione’, non ho bisogno di molto spazio: il mio studio è la mansarda di casa mia (raccolta e accogliente), che condivido con mio marito e due gatte. Si trova a Villa Guardia (COMO), in piazza Italia,1.
Fin dove mi portano i miei clienti, direi. Io non ho problemi né limitazioni nel raggiungervi ovunque voi siate.
Per gli eventi e le cerimonie, o comunque per sessioni previste nel week end, conviene farlo il prima possibile, per prenotare la data (versando una caparra) e stare tranquilli. Ma se anche mancassero solo due giorni, non esitate a contattarmi: se fossi libera, basteranno per accordarsi e ci sarò! Per appuntamenti in settimana c’è più libertà.
Dopo un incontro di persona o una chiacchierata telefonica, recepite le vostre esigenze e chiariti i vostri desideri, spetta a me farvi la mia proposta, ossia il preventivo personalizzato. Qualora rispondesse esattamente alle vostre richieste, stilerei per voi il vero e proprio contratto, con i dettagli di ciò che acquistate, i termini di pagamento e la normativa in fatto di diritti/doveri reciproci esistente in merito. Con la firma di tale contratto, il versamento del primo acconto (di solito il 50% del totale) e la compilazione dei vostri dati fiscali, l’accordo tra noi è vincolato: sarò la vostra fotografa, a disposizione.
Dipende dall’evento e dall’accordo preso tra noi. Di solito, in tre ore di servizio, seleziono per voi una quarantina di scatti (e alcune varianti o immagini corollario), ideali per la realizzazione di un fotolibro ricordo che possa restare e ‘mettere in scena’ al meglio l’evento stesso.
Sì, certo. Anzi, io lo consiglio vivamente. io vengo dal mondo editoriale e amo i libri e la carta stampata: per questo nei miei pacchetti c’è sempre almeno una stampa fatta a regola d’arte (giclée); per questo – quando desiderato e possibile – propongo ai miei clienti una qualche ‘messa in pagina’ delle loro fotografie. Si va dagli album classici (prodotti cartacei fatti a mano) ai moderni fotolibri (prodotti digitali di alta qualità), in diversi formati e foliazioni e con varie possibilità di personalizzazione.
Anzitutto, è necessario firmare un contratto che specifichi tutti i dettagli dell’accordo fra noi. Poi, per i reportage è necessario versare un primo acconto pari al 50% del totale. Tale acconto comprende la caparra del 10% e un anticipo del 40% del totale, con cui vi assicurate il giorno e le ore pattuite. Non è rimborsabile, a meno di rescindere il contratto entro 14 giorni dalla firma, sebbene la data fissata possa essere modificata in base a esigenze o motivi determinanti e compatibilmente con la mia agenda, alle condizioni esposte sotto (vedi: Cosa succede se cambiamo la data dell’evento/cerimonia). Il saldo finale (il restante 50%), invece, è previsto alla consegna del materiale pattuito (entro 20 giorni lavorativi dalla data della cerimonia + i tempi eventualmente richiesti dalla stampa di prodotti aggiuntivi). Ogni pagamento va effettuato tramite assegno o, meglio, bonifico bancario. A ciascuno corrisponderà regolare fattura.
Di solito entro 20 giorni lavorativi dalla data della cerimonia/evento + i tempi eventualmente richiesti dalla stampa di prodotti aggiuntivi.
Che si tratti di un ritratto classico o in light painting, di solito entro 10 giorni lavorativi dalla data dello shooting.
Anzitutto, è necessario firmare un contratto che specifichi tutti i dettagli dell’accordo fra noi. Poi, all’atto della sessione stessa va anticipato metà del compenso totale pattuito. Il restante 50% andrà invece saldato alla consegna dei prodotti finiti (entro 10 giorni lavorativi dalla data dello shooting). I pagamenti vanno effettuati tramite assegno o, meglio, bonifico bancario, oppure in contanti (se rientranti nei limiti previsti per legge). A saldo effettuato corrisponderà regolare fattura.
La gallery on line è una raccolta di tutte le immagini da me scelte, sviluppate e ordinate per voi, visibile via internet a un indirizzo privato (vi potrà perciò accedere solo chi conosce tale indirizzo ossia coloro ai quali voi lo comunicherete). Un modo semplice e veloce per condividere i ricordi di quel giorno e per dare a tutti la possibilità di avere qualche scatto di ricordo.
Lo slideshow è una selezione di una trentina di immagini che riassumono l’intera giornata, fruibile via internet, con un sottofondo musicale. È un ottimo modo di condividere una sintesi dell’evento con i presenti e gli assenti a sole due settimane dai festeggiamenti!
Io propongo spesso di realizzare un album o un fotolibro ai miei clienti, perché credo fortemente che sia il vero e giusto approdo di un reportage: come ho spesso avuto modo di dire e di scrivere, solo se è impaginata e stampata una sequenza di foto diventa una storia! La vostra storia. Inoltre, siccome sono abituata a fare libri e amo la carta stampata, è possibile anche comporre un vero e proprio libro personalizzato al massimo: che contenga le foto, certo, ma anche letture, testi, dediche, canzoni, disegni… tutto ciò che riguardi l’evento, la cerimonia o la famiglia coinvolta e che sia riproducibile su carta può essere inserito nella narrazione e può arricchirla!
Potenzialmente qualunque desideriate, basta procurarlo. Ma io ne propongo due tipi, sostanzialmente; un album classico o un fotolibro.
Personalmente, il prodotto che amo di più e che propongo più volentieri è il fotolibro sfogliabile: perfettamente in linea con lo stile e la peculiarità del mio lavoro.
Io, in funzione della narrazione dell’intero evento.
Voi potete scegliere se fidarvi ciecamente di me e avere la sorpresa a lavoro finito, oppure se dare un’occhiata all’impaginato completo ed, eventualmente, intervenire sulla esclusione/inclusione di alcuni scatti.
Sì, se mi venite a trovare! Che sarebbe poi l’occasione migliore per conoscerci e chiacchierare un po’ di persona. In alternativa, potete visionare l’apposita pagina del sito.