RITRATTI AL FESTIVAL DI GENER-AZIONI

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 due giorni ricchi di eventi, spettacoli, dibattiti, musica e feste nei locali della Ex Tintostamperia Val Mulini a Como. L’ingresso è libero ma per alcuni eventi bisogna prenotarsi. Non per la presentazione della mostra Siamo fiori diversi nello stesso giardino che sarà sabato alle 19,00 con le e gli adolescenti del L@bYoung di Diversamente Genitori. Ecco il programma completo.CONTINUA…

DONNA VITA LIBERTÀ UN ANNO DOPO

Settembre 2023, a Como INTRECCIAT3, la rete di donne in lotta contro le discriminazioni, scende in piazza a sostegno delle donne iraniane che hanno avuto il coraggio di opporsi al regime che le opprime ma che hanno anche pagato caro, talvolta con la vita (l’elenco è impressionante!), il gesto di liberare i capelli al vento. La mia partecipazione è (anche) nelle foto di reportage che scatto. Eccole.CONTINUA…

AITO•L@BYOUNG 2023: SI RICOMINCIA!

Dal 29 settembre 2023 riparte L@bYoung! Ogni venerdì dalle 17,30 alle 19,30, spazio e tempo per le e gli adolescenti, con proposte ‘speciali’. Dopo la proiezione del VIDEO (il 29/9), dal 6 ottobre al 15 dicembre 2023 a OSSIGENO torna AITO•L@bYoung: 10 incontri con la fotografa e filosofa Alle Bonicalzi e nuovi esperimenti ludico-visuali di #AITO (Attraverso i tuoi occhi). La partecipazione è GRATUITA, ma bisogna iscriversi anche a un singolo appuntamento (modulo QUI) e firmare la liberatoria 2023 (QUI).
CONTINUA…

Facce, fiori e striscioni: set fotografico a L’Isola che c’è

Per la serie CHE FACCIA VUOI CHE FACCIA? e per il secondo anno di seguito, l’appontamento è con il set fotografico di Alle Bonicalzi per l’associazione Diversamente Genitori a L’Isola che c’è: domenica 17 settembre 2023 (ma sabato prepariamo il fondale, come strambo striscione!). Libero e gratuito mira a sostenere una visione del mondo plurale e a realizzare un poster collettivo che lo dica forte e chiaro. Da ritirare a ottobre presso lo spazio OSSIGENO di Villa Guardia.CONTINUA…