Per restituire alle persone una narrazione di sé articolata ed emotivamente pregnante.
Perché le persone sono – ai miei occhi – il soggetto più interessante, vario, intenso, complesso e spesso che esista.
Mi interessano le storie dietro i volti. Mi interessa restituire uno sguardo altro su quelle storie ai diretti interessati.
Perché è una fotografia gentile e potente al tempo stesso. Altamente creativa ed empatica. Più che una sessione fotografica, una performance, congiunta. Un’occasione di scoperta di sé, protetti dal buio e da un progetto condiviso.
Sì, faccio parte di Tau Visual, l’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti. Il che vi garantisce la mia adesione al suo codice deontologico, nonché una totale trasparenza contrattuale e fiscale.
L’inglese è un po’ un vezzo, suona meglio di Fotografia attraverso gli occhi blu! Ma il significato è per me assai importante.
Strutturalmente, la fotografia non è oggettiva, è un’affermazione soggettiva: implica sempre molteplici scelte (inquadratura, attimo, obiettivo, impostazioni di scatto…) che costruiscono il significato finale dell’immagine. Fare fotografie è cioè, fare un discorso, prendere posizione. Le mie foto sono la mia posizione in merito a ciò cui assisto.
Chiedermi di fotografare voi e la vostra famiglia è chiedermi di restituirvi una riflessione su di voi attraverso la mia sensibilità, il mio punto di vista, il mio sguardo.
I miei occhi, blu. Appunto.
Sono molto affezionata al mio logo, che mio marito ha progettato e disegnato per me. Semplice, diretto ma anche ‘emozionale’ nel tratto, è la stilizzazione del (mio) occhio blu, di cui si diceva sopra. Perfetta visualizzazione del discorso sulla fotografia come punto di vista sul mondo!
Sì, sono laureata in filosofia della comunicazione che è stata per me fondamentale come formazione. L’approfondimento di questa materia mi ha insegnato a progettare un discorso, anche visivo; mi ha insegnato a osservare e a capire; ma, soprattutto, mi ha insegnato a sospendere il giudizio e ad accogliere anzitutto l’altro da me. E poi la storia della filosofia è ricchissima di spunti molto interessanti da applicare anche in fotografia! Ne trovi diversi esempi nel mio blog.
Sì, ho studiato e collaborato con il Teatro Arsenale di Milano approfondendo diversi aspetti di quel mondo e di quel linguaggio (recitazione, regia, scenografia e tecniche di illuminazione). Meraviglioso, letteralmente. Mi ha insegnato moltissimo e tutto torna oggi nelle fotografie che scatto: il linguaggio del corpo, la direzione degli ‘attori’, la messa in scena e la messa in luce! E lo stupore di fronte a ogni storia che genera emozione.
La pittura e l’artigianato sono passioni antiche. Fin da piccola costruivo cose: mio padre mi portava in falegnameria, in officina, in cartiera e mia madre mi ha insegnato a lavorare il cuoio. Ho imparato ad amare i materiali, le forme e i colori. Oggi riverso queste abilità in doni per le persone cui voglio bene, nonché nel packaging degli album e delle stampe per i miei clienti: sempre personalizzato, fatto a mano, unico e irripetibile.
Lo studio allegropanico è un laboratorio editoriale fondato oltre 15 anni fa da me e da mio marito: insieme realizziamo libri e non solo. Principalmente, lo studio si occupa di comunicazione e divulgazione, collaborando con aziende, istituzioni e centri di ricerca. Per gli sposi e le famiglie progettiamo gli album, i fotolibri, i libretti, le cartoline e tutto ciò che di comunicativo essi desiderino (volete un sito? Anche quello!).
Sì, sono sposata e ho due splendide figlie che, a volte, assecondano sorridenti i miei esperimenti fotografici. Più spesso no. Giustamente!
Sì, due gatte, sorelle. Sono con noi da qualche anno e mi hanno insegnato molto sul loro mondo… non me lo aspettavo! Siccome il mio studio è collegato alla mia casa, se venite a trovarmi, ci sono anche loro (allergici? Ci troviamo altrove!).
Con passione! Che è l’unica cosa che fa dimenticare la fatica e la frustrazione per ciò che non si riesce a fare.
Ah, e con la strettissima e preziosissima collaborazione di mio marito, che è compagno, amico e socio!