il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

E COME EMOZIONE – IL TUO RITRATTO FOTOGRAFICO

A.M.O.R.E. È…
Giunge qui a compimento il nostro percorso alla scoperta delle molteplici possibilità offerte da un ritratto fotografico, classico o in light painting. A partire dal ritratto fotografico a due (dal ritratto di coppia in generale al ritratto di cerimonia in particolare, fino al ritratto in gravidanza) che in un attimo si fa esperienza collettiva: è il ritratto di famiglia… Ci hai fatto caso? Ciò che li accomuna tutti è una presenza unica e insostituibile: tu.

E allora, ripartiamo da te. Con A.M.O.R.E.

A.M.O.R.E. è l’avventura di un ritratto di coppia.
A.M.O.R.E. è la meraviglia di un ritratto di cerimonia.
A.M.O.R.E. è l’occasione di un ritratto in gravidanza.
A.M.O.R.E. è il riconoscimento nel ritratto di famiglia.
A.M.O.R.E. è l’emozione di un ritratto fotografico. Il tuo.

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

QUANTE EMOZIONI, TANTI RITRATTI

Il tema delle emozioni è molto in voga in diversi ambiti.
Chi avesse visto Inside Out sa che lemozioni sono (almeno) 5… chi avesse fatto un corso ‘moderno’ – di teatro, di genitorialità responsabile, di didattica dell’insegnamento, di coaching o di mindfulness e chi più ne ha più ne metta – saprà che ci sono le emozioni primarie, cioè quelle innate (rabbia, paura, tristezza, gioia, sorpresa, disprezzo e disgusto) e quelle secondarie (ad esempio invidia, rassegnazione, speranza ecc.), generate dalla combinazione delle primarie e modulate dall’interazione sociale.

La scienza ci dice oggi che le emozioni distinguibili sono almeno 21.
Ma come si distinguono?
Tendenzialmente dalla faccia che fai!

emozione – s. f. [dal fr. émotion, der. di émouvoir «mettere in movimento»] Impressione viva, eccitazione, turbamento.
Con-mozione, spostamento da uno stato d’equilibrio: apertura alla novità.
Evoluzione.

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

Un set davvero… emozionante!

Perché ci interessa tutto ciò è presto detto.
Poiché il ‘materiale umano’ a disposizione per realizzare il tuo ritratto altro non è che la tua faccia, allora la materia sottile di cui è fatto il ritratto fotografico è l’emozione.
E non solo la tua.

Si è fotogenici nella misura in cui si ha voglia di dare.
(Maurice Bejart)

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

Stampa (sempre!) le foto che ami. L’ho già detto?!?

IL TUO RITRATTO, LA NOSTRA EMPATIA

Ci sono cose, nella vita, che vanno fatte in due.
Il ritratto fotografico è una di queste.
E ne vale la pena.

Perché durante una sessione di ritratto accade, sempre, di imparare qualcosa di più.
Su di sé e sulla relazione, anche con l’altro da sé.

Non bastano infatti le capacità tecniche per realizzare un buon ritratto fotografico.
Non basta una solida cultura visuale (ma aiuta!).
Non basta l’attrezzatura, ché di suo no sa fare nulla.
(Hai mai fatto i complimenti a un cuoco o a una cuoca per le pentole che ha utilizzato? E allora non farli a una fotografa o a un fotografo per l’attrezzatura di cui dispone!)

Per realizzare un buon ritratto ci vuole empatia.
Che è partecipazione intima, immedesimazione.

Per questo da una sessione fotografica di ritratto non si esca mai uguali a prima.
E per fortuna!

Dicono di me…
Non avevo mai fatto foto professionali e non c’è un selfie in cui sia venuta bene. Perché l’ho fatto?
Per l’ammirazione che ho nei confronti di Alle, per la sua pazienza.
Per scoprirmi diversa e con un tocco personale dell’autrice che traspare in ogni click. […] in queste fotografie mi riconosco e mi piaccio! (D.G.)

UNA SESSIONE SU MISURA PER TE

Ci sono diversi tipi di ritratto e, quindi, diversi modi, spazi e tempi per realizzarlo.
Va da sé, perciò, che anche il costo possa variare, anche molto.

Spesso i miei set assomigliano a giochi o laboratori: coinvolgenti e stimolanti!
Per tutti i gusti e tutte le età.

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

Il bello di un ritratto classico: essenziale, elegante, emozionante. (Ritratti da Star, Atelier del Canto, 2018)

Il tuo ritratto fotografico classico, ad esempio, si realizza in studio (o a domicilio, con l’attrezzatura adeguata): con un fondale neutro (di solito bianco o nero, ma anche rosso, verde, blu…) e con illuminazione artificiale (ad esempio lampeggiatori).
Può interessare la figura intera, oppure concentrarsi sul volto (gli anglofoni lo chiamano headshot) e chiunque esponga pubblicamente la propria faccia (anche solo su Linkedin) dovrebbe averne uno. Professionale.

Se hai un’azienda o un’attività professionale che richieda ritratti di qualità, contattaci subito: www.allegropanico.com

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

Quando il backstage offre belle occasioni!

 

Il tuo ritratto fotografico ambientato, invece, si realizza in spazi significativi o belli: a domicilio o in luoghi amati o significativi, all’interno o all’esterno (tipicamente sfruttando al meglio – anche – la luce ambiente).
Sebbene possa indugiare sul primo piano, il ritratto ambientato gode particolarmente di un’inquadratura più ampia che (includendo l’ambiente, appunto) contribuisca ad arricchire l’informazione sul soggetto ritratto.

Dicono di me…
La cosa più belle [di una sessione di ritratto] è essere stimolata in varie forme e modi. Mi è parso un gioco a tratti divertente a tratti serio… mai ho sentito che stessi lavorando a qualcosa di banale…
È un’esperienza di accompagnamento allo sguardo su di sé, al riconoscimento di parti di sé che noi di noi stessi non possiamo cogliere.
E che, dunque, non conosciamo.

M.P. psicanalista (sessione di ritratto ambientato)

Il tuo ritratto fotografico in light painting, infine, è un’esperienza estetica ed emozionale del tutto unica e speciale. Realizzato al buio (in studio o a domicilio), in un tempo di scatto lungo (diversi minuti!), consiste in una vera e propria seduta pittorica: di luce!
Frutto di una approfondita analisi e progettazione congiunta (tramite un questionario-gioco), si concretizza poi in un’unica, preziosa, stampa fine art di grandi dimensioni.

il tuo ritratto fotografico alle bonicalzi

Una sessione di ritratto in light painting è per tutti: dona corpo e luce alla tua storia.

Dicono di me…
Mi è piaciuto moltissimo l’ascolto che mi è stato dedicato e la creatività che hai messo in campo a partire dai miei pensieri.
Lo consiglierò assolutamente!
Credo potrebbe piacere a persone anche molto diverse tra loro: è un’esperienza onirica e i sogni piacciono a molti.

Stefania, psicologa (sessione in light painting)

COSTI E INVESTIMENTO

Tempi, luoghi e numero di file e/o stampe consegnate variano al variare dell’accordo, sempre personalizzato, fra noi. In linea di massima, però…

Per una sessione di ritratto classico, i costi partono da € 90,00 (iva inclusa).
Per una sessione di ritratto ambientato, costi a partire da € 110,00 (iva inclusa).
Per un ritratto in light painting, si parte da un prezzo di € 300,00 (iva inclusa).

Se ti pare molto, fermati a pensare.

Pensa al tempo investito per realizzarlo, pensa alle competenze tecniche e culturali che vengono messe in gioco, pensa alla specialità del dono che ti fai, pensa al valore crescente che il tuo investimento avrà nel tempo, pensa alle tasse che io verserò su ciò che incasso…
E poi pensa a quanto spendi, magari ogni mese, per il parrucchiere o l’estetista, la palestra o l’intrattenimento.

Pensa che il tuo ritratto fotografico sarà per te tutto ciò e molto di più, a molto meno!

• Regalarsi un ritratto fotografico, infatti, è regalarsi un trattamento di bellezza (senza neppure utilizzare il fotoritocco: te lo assicuro!).

• Regalarsi un ritratto fotografico, infatti, è regalarsi benessere, di lunga durata (quanto vale la tua memoria?).

• Regalarsi un ritratto fotografico, infatti, è regalarsi gioia (è tempo speso bene, gioioso e giocoso).

Dicono di me…
Conserverò gelosamente i miei scatti, non so quando mi capiterà ancora un risultato così appagante… (D.G. bibliotecaria)

In apertura: Stampe fine art della seduta in Light Painting Da Proserpina a Tiresia (2016).

• • •

Lascia che il mio sguardo ti restituisca il tuo: con empatia ed emozione!
Regalati un ritratto d’A.M.O.R.E.

A come AVVENTURA
M come MERAVIGLIA
O come OPPORTUNUTÀ
R come RICONOSCIMENTO
E come EMOZIONE

…..

Prenota la tua sessione a domicilio o vieni a trovarmi in studio.
Diamo corpo e luce alla tua immagine di bellezza.

info@allebonicalzi.com

Nessun Commento

Commenta l'articolo: