Foto di classe laboratorio fotografico per bambini e bambine ragazzi e ragazze alle bonicalzi

La foto di classe: può essere bella!

La foto di classe è un classico e, troppo spesso, fa schifo!
Quindi: liberiamo la foto di classe dalla bruttura e facciamone delle belle, insieme.
Qui un paio di proposte, ad esempio, che dimostrano come sia possibile trasformare la foto di classe da esperienza insulsa, brutta e insignificante in un vero e proprio laboratorio fotografico: un progetto collettivo, flessibile (se manca qualcuno un giorno, non sarà photoshoppato malamente sullo sfondo!!!) e di ispirazione.

Carissima Veronica,
l’idea di utilizzare lo strumento fotografico per suggellare un’esperienza importante come quella di un percorso scolastico è certamente vincente.
La mia proposta, come vedrete, è di fare fotografia, farla insieme e farla per tutti e tutte, e per ciascuno.
Perché il dono più grande per chi ha camminato insieme per un intero ciclo scolastico è la condivisione. 

Con amore e ispirazione, Alle

Foto di classe laboratorio fotografico per bambini e bambine ragazzi e ragazze alle bonicalzi il mio lavoro, my job

Il mio set, semplice e… portatile (gatto escluso)

La foto di classe vive in un paradosso che è ora di sciogliere.
Tutti paiono costretti a volerla (in effetti custodisce un ricordo importante) ma non piace a nessuno e, soprattutto, la si vuol pagare poco*. I risultati si vedono.
Orrende fotografie di gruppi schierati, con gente dalle facce più disparate (e disperate) e, ciliegina sulla torta, inserimenti dell’ultimo minuto fatti in postproduzione (spesso maldestra).

Giuro di aver visto compagni o compagne assenti il ‘giorno della foto di classe’ ritrovarsi poi fotografati da soli e incollati nel gruppo: ma solo testa e spalle… ché, tanto, i piedi non si vedono!
(Non si vedono perché il sedicente fotografo non s’è peritato di incollare anch’essi, ma dovrebbero vedersi là dietro, sullo sfondo, in corrispondenza di quel mezzobusto monco abbandonato a se stesso!)

Fine dello sfogo polemico.
Ora, costruiamo bellezza, insieme.

Foto di classe laboratorio fotografico per bambini e bambine ragazzi e ragazze alle bonicalzi il mio lavoro, my job

Il mio lavoro/My job – Laboratorio fotografico per una foto di classe

LA FOTO DI CLASSE: È QUESTIONE DI ‘FARE’

In tempi foto-bulimici come i nostri, in cui la produzione di immagini fotografiche è divenuta quotidiana ed è – a vari livelli – alla portata di chiunque, non è facilissimo discernere in funzione del significato.
Siamo circondati di foto, produciamo tutti quantità di immagini senza precedenti, si è innalzata la quantità ma che cosa ne è della qualità? Quante delle foto prodotte sono foto inutili?
Troppe.
Perché un conto è ‘prendere delle immagini’ (to take pictures, dicono gli anglofoni)
e un conto è ‘fare fotografie’ (to make photographs).

Don’t take pictures, make photographs!

Foto di classe laboratorio fotografico per bambini e bambine ragazzi e ragazze alle bonicalzi il mio lavoro, my job

Piena libertà d’azione e…

Foto di classe laboratorio fotografico per bambini e bambine ragazzi e ragazze alle bonicalzi

… piena libertà per ciascuno/a, di essere se stesso/a!

ALLORA FACCIAMOLA LA FOTO DI CLASSE!

Invece di una foto di gruppo statica, la mia proposta è quella di un vero e proprio progetto fotografico dinamico, con tanto di set professionale, allestito a scuola.
Invece che una singola immagina come-viene-viene, la mia proposta è quella dell’unione-che-fa-la-forza: tante immagini quanti sono i partecipanti, uno scenario/gioco e la composizione finale di un’opera collettiva.

LA MIA RICETTA PER LA FOTO DI CLASSE
(BELLA E SENSATA**):
1 stanza di almeno 4×4 mq
2 (o più) giorni/orari a disposizione
1 set fotografico
1 regola del gioco
Libertà q.b.

La regola del gioco avrà l’accortezza di prevedere scatti modulari, cioè singoli (per ciascun ragazzo o ragazza) ma convergenti nel medesimo progetto.
La libertà sarà garantita a ciascuno, entro la regola di dare il meglio di sé.
Il risultato – bello – sarà confezionato e restituito sia ai diretti partecipanti sia alle/agli insegnanti e resterà, davvero, come un percorso e un progetto collettivo.
Stampato a regola d’arte, il prodotto finale sarà un ricordo prezioso, da custodire.
Perché lo si vorrà fare, non perché si deve.

Foto di classe laboratorio fotografico per bambini e bambine ragazzi e ragazze alle bonicalzi il mio lavoro, my job

Stampe a regola d’arte e bei ricordi per tutti e tutte

E FACCIAMOLA INSIEME

Una foto di classe fatta a regola d’arte (con un progetto e con tanta, vera, libertà e con un prodotto finale di qualità e pregio) diventa un’esperienza.
Un’esperienza dedicata e condivisa, anzitutto con i ragazzi e le ragazze che vi partecipano, ma anche per l’intero gruppo classe e l’istituto scolastico.

Facciamo della fotografia uno strumento di crescita.
Coinvolgiamo gli altrimenti modelli e modelle passivi in progettisti e costruttori di senso.
Progettiamo e costruiamo bellezza.
Insieme.

Progetti personalizzati per classi e scuole e preventivi su richiesta.

Foto di classe laboratorio fotografico per bambini e bambine ragazzi e ragazze alle bonicalzi il mio lavoro, my job

L’istruzione è l’arma più potente per cambiare il mondo. Nelson Mandela

…………………..

* Meglio spendere male  5 euro per una foto che finirà sul fondo di un cassetto (se non in spazzatura) o spenderne 15 per un ricordo di qualità di cui esser felici?

** Ma, forse, bella perché sensata!

Nessun Commento

Commenta l'articolo: