
RADICARE IL DISSENSO
Tra i miei Photo Paintings ecco i Woods | Boschi (ma ci sono anche i Flowers | Fiori e le Cities | Città), ospiti sull’ultimo numero di Oltre il Giardino – Cronache e testimonianze dal disagio mentale al benessere, grandiosa opera redazionale dell’associazione I fiori di Oltre il Giardino che ogni mercoledì, presso il Centro Diurno del San Martino di Como e grazie al coordinamento di Gin Angri, intesse temi, parole, immagini ed esperienze sul tema prescelto per il prossimo numero della rivista. Lo scorso era sul SOGNO/BISOGNO di LIBERTÀ; questo, il 25, si intitola NATURALMENTE RIBELLE; tra gli altri, un mio contributo. Eccolo.
OLTRE IL GIARDINO 25 – NATURALMENTE RIBELLE
RADICARE IL DISSENSO
Di tutti i sinonimi di ‘ribellione’ il mio preferito è ‘insorgere’.
Naturalmente io penso soprattutto alla sollevazione contro l’oppressione.
Che prevede una postura precisa: l’alzarsi.
In inglese suona bene: stand up for your right!
Per stare in piedi di fronte all’urto dell’ingiustizia, però, servono radici forti.
Serve piantarsi profondamente in terreni che, per essere all’altezza, devono essere fertili.
Perché ogni manifestazione di dissenso, ogni battaglia di diritto, ogni rivolta va nutrita affinché fiorisca e dia buoni frutti.
Come le lune e come i soli,
Con la certezza delle maree,
Come le speranze che zampillano alte,
Io comunque sorgerò. (1)
E come in natura siamo soggetti a cicli ricorrenti di nascita, crescita, invecchiamento e morte, così è la ri-voluzione: all’orizzonte vi è sempre il suo annichilimento.
Come è possibile, allora, nutrire una rivoluzione che non si faccia poi restaurazione.
La via, per me, è la trans-formazione.
Ossia il mutamento – profondo – della forma… mentis.
Puoi ferirrmi con le tue parole,
Puoi farmi pezzi con uno sguardo,
Puoi uccidermi con il tuo odio,
Ma ancora, come il vento, io mi solleverò. (2)
La vera rivoluzione è cambiare punto di vista.
È guardare persone e cose con sguardo sempre nuovo o rinnovato.
È issarsi per guardare lontano e non solo a sé e per sé.
Solo mantenendo questa postura mentale ‘alta’ possiamo coltivare un animo naturalmente ribelle, capace di trasformare la rivoluzione in evoluzione.
«Dipingo i fiori per non farli morire»
(Frida Kahlo)
MUTARE LO SGUARDO
(3) Viviamo tempi oscuri, in cui il cambiamento (climatico e non solo) incombe come minaccia. Eppure mutare è una strategia vitale spesso vincente. L’evoluzione stessa è tale. La mia proposta allora è, anzitutto, di mutare il nostro sguardo. Sul mondo che ci circonda e sulla sua bellezza.
Simbolo di vita, di crescita e di fertilità, piante e fiori sono un’incarnazione del potere creativo dell’arte stessa.
Per questo io li fotografo. A modo mio: con un tempo lungo, muovendo la fotocamera o sfocando all’uopo.
Fotografo fiori perché non smettano di parlarmi di vita.
DIPINGERE CON LA NATURA
I miei Photo Paintings – Woods (4) sono sguardi interrogativi sul senso della vita.
Sono un’inno silenzioso al mutamento e all’approfondimento come scelta di vita.
Sono esperienza di un tempo differente, che si fa pensiero.
Sono un invito: a modificare il proprio modo di vedere, per capire e accogliere.
Perché il cambiamento è inevitabile. A ciascuno di noi la scelta di come e se esserne protagonista responsabile.
Ribelli lo siamo per natura, naturalmente va scelta la ribellione.
Alle Bonicalzi – fotografa, filosofa e formatrice
Foto © allebonicalzi.com
…………………
1. […] Just like moons and like suns, / With the certainty of tides, / Just like hopes springing high, / Still I’ll rise. […] Maya Angelou – Still I rise
2. […] You may shoot me with your words, /You may cut me with your eyes, /You may kill me with your hatefulness, / But still, like air, I’ll rise.[…] Ibidem
3. Questa seconda parte del testo è una riedizione di quanto scritto per Voci di Donne, ospitato a L’Isola che c’è 2019.
4. Poi ci sono anche le serie dei Flowers | Fiori e delle Cities | Città e dei Landscapes | Paesaggi.

Vedi ORTICOLARIO 2019 qui.
DOVE TROVARE IL GIORNALE
La rivista I FIORI DI OLTRE IL GIARDINO è reperibile a Como, a offerta libera, qui:
• Libreria Plinio il Vecchio
• Libreria del ragioniere Bianchi
• Garabombo
• Gioielleria Aymara
• Il Libraccio
• Edicola di sant’Agostino
• Gioielleria Benzoni.
DOVE TROVARE I MIEI PHOTO PAINTINGS
È possibile richiedere la stampa fine art dei Photo Paintings esistenti (serie limitate a 10 esemplari, numerati, certificati e firmati) o commissionarne di nuovi. Stampo io personalmente e si ritira presso il mio studio a Villa Guardia, Como.
DETTAGLI TECNICI E COSTI
Stampe giclée realizzate con inchiostri a pigmenti Canon Luicia PRO e carta in puro cotone Canson Rag Photographique
nei formati A4 (21×29,7 cm) o A3+ (33×48 cm), con cartelletta protettiva artigianale. Passepartout su richiesta.
Costi (iva esclusa) a partire da € 30,00 per il formato A4 e da € 70,00 per l’A3+ per le serie esistenti.
Prezzi personalizzati per progetti su commissione: scrivimi.
Nessun Commento