
FOTOGRAFIE DI MATRIMONIO: 3 MODI PER NON SPRECARLE
Dopo la cerimonia, la festa, il riposo e il rientro…
Come valorizzare al massimo le vostre fotografie di matrimonio che vi verranno presto consegnate? Come capitalizzare l’investimento migliore che poteste fare?
Ecco 3 modi per non sprecare le vostre fotografie di matrimonio.
Dopo tutti i preparativi per il vostro matrimonio, dopo l’attesa e l’emozione di quel giorno, dopo la gioia di iniziare la vostra nuova vita insieme e dopo il ritorno – lento – alla quotidianità, ciò che resta a ricordarvi ogni istante, sorriso, lacrima, viso e abbraccio sono le vostre fotografie di matrimonio.
Centinaia di file che forse vi verranno consegnati proprio oggi.
E poi?
Come capitalizzare questo tesoro?
Come valorizzare al massimo le vostre fotografie di matrimonio?
Come godervele a lungo e al meglio?
FOTOGRAFIE DI MATRIMONIO
3 modi per non sprecare centinaia di scatti
1. Se amate le vostre fotografie di matrimonio, fatene (almeno) una copia di sicurezza.
Una volta ricevuti i vostri preziosi file, che siano in download o su chiavetta, predisponetene almeno una copia (o due! da tenere in due posti distinti), per non rischiare di perderli per un errore o per distrazione.
La vostra fotografa o il vostro fotografo di matrimonio ne custodirà certamente a sua volta una copia per almeno 10 anni (deve farlo per legge!), ma è meglio essere prudenti e autonomi.
Per ogni evenienza.
Ah, e ricordatevi dove avete archiviato il tutto.
Un’idea potrebbe essere destinare una bella scatola ai ricordi ‘fisici’ di quel giorno: biglietti, libretto, qualche istantanea, il menu, un nastro… e una chiavetta con il backup delle foto!.
Una seconda copia, unicamente digitale, può essere facilmente salvata in cloud.
2. Se amate le vostre fotografie di matrimonio, condividetele.
Ma non troppe e con… giudizio e parsimonia.
Le fotografie del vostro matrimonio, per definizione, sono vostre: intime, personali, raccontano tuttavia di un giorno speciale anche perché condiviso.
Amici e parenti, le persone da voi più amate, si sono strette attorno a voi per festeggiare e festeggiarvi. Gradiranno certamente una memoria fotografica dell’evento.
Nulla di più semplice e delicato, dunque, di una fotografia spedita come ringraziamento.
Oppure di una selezione di stampe dedicate come dono per una ricorrenza futura (Natale, un anniversario o un invito a cena).
Ma anche selezionare alcuni scatti emblematici da condividere sui social può essere un regalo gradito da chi, magari, non ha potuto essere presente al vostro matrimonio, oppure a chi, semplicemente, pur non essendo invitato vi è vicino e vi segue da lontano.
Scegliete bene i vostri scatti (pochi ma significativi) e assicuratevi di caricarli in un formato adeguato, cosicché non risultino né sgranati né deformati.
Se poi vorrete aggiungere alle immagini condivise il tag della vostra fotografa o del vostro fotografo di matrimonio, ve ne saremo grati: il passaparola tra sposi felici è la migliore pubblicità in cui possiamo investire!
3. Se amate le vostre fotografie di matrimonio, stampatele.
Le fotografie funzionano se sono a portata di mano, se vi circondate di esse, se potete maneggiarle.
E allora stampate, stampate, stampate.
Oggi ci sono servizi di stampa davvero alla portata di ogni portafoglio: scegliete le vostre fotografie di matrimonio preferite e stampatele tutte!
Meglio una in più che una in meno.
E se avete di voglia di valorizzarle davvero, fatele stampare a regola d’arte.
Mai sentito parlare di stampe giclée? È l’equivalente digitale della stampa fine art: di altissima qualità, fedelissima nei colori, durevole nel tempo.
Fotografie di matrimonio: stampate a regola d’arte.
Un servizio che io, personalmente, amo molto fornire direttamente ai miei sposi.
Ma una volta stampate, dove le mettiamo? – chiederanno forse alcuni.
In cornice va la fotografia preferita (io consiglio vivamente il vetro museale*: costa un po’ di più, ma vale la pena!) e nella scatola dei ricordi quelle in più!
E le più amate?
Ma in un album, che domande!
Potreste far realizzare i moderni fotolibri (magari anche con le parole che hanno accompagnato il vostro matrimonio: letture, canzoni, poesie…) oppure rimanere sul classico album con le veline.
Non storcete il naso: non è necessario che sia enorme, pesantissimo e contenuto in un sarcofago!
Esistono decine di soluzioni diverse tra cui scegliere, ma un solo – splendido – risultato.
Fotografie di matrimonio: impaginate a regola d’arte.
Ed ecco un altro servizio che propongo volentieri ai miei sposi: impaginati su misura per tutti i gusti!
Per stampe giclée, fotolibri e album, contattatemi per un preventivo senza impegno.
Ne rimarrete estasiati. Lo so.
……..
* In zona Como, per cornici e vetri museali, io mi rivolgo a Galp – Galleria la Perla (Olgiate Comasco):
Paola e Mauro Colombo, i titolari, sanno sempre consigliarmi al meglio.
Nessun Commento