[vc_row][vc_column width=”1/2″]
[/vc_column][vc_column width=”1/2″]
Perché?
Perché vale. Nel senso che ha valore in sé (per l’altissima qualità delle carte e degli inchiostri, che ne garantiscono la durata nel tempo) e perché ne vale la pena: maneggiare fisicamente fotografie stampate bene, ammirarle, toccarle, annusarle è un’esperienza senza pari.
Provare per credere.
E poi l’album o il fotolibro starà al sicuro in libreria, i file e lo slideshow saranno chiusi in un computer o in cloud… una stampa, invece, abiterà il vostro spazio, arrederà la vostra casa, accompagnerà le vostre giornate, sempre.
Le stampe da me realizzate, in prima persona, sono stampe gicleé, ossia prodotte digitalmente, ma con qualità fine art.
Prediligo due tipi di carte, entrambe di grammatura importante: una Canson perlata (né lucida né opaca) ideali sia per stampe a colori sia per quelle in bianco e nero; e una carta di cotone Hahnemühle (meravigliosa sui bianchi e neri, ma non solo).
I formati disponibili, anche su richiesta, per ristampe o per progetti speciali, sono tre: un delizioso 15×21 cm (maneggevole, senza impegno), un signorile 20×30 cm e un importante 33×48 cm.
Le mie stampe vengono sempre consegnate in buste, fonder o cartellette fatte a mano e personalizzabili.
Ma se volete di più, si passa alle cornici.
A seconda del progetto e dell’accordo, è per me un piacere fare da intermediaria con un artigiano di fiducia che realizza per me pezzi unici o in serie adatti a ogni scopo.[/vc_column][/vc_row]