[vc_row][vc_column width=”1/2″]

F.A.Q.

domande frequenti

[/vc_column][vc_column width=”1/2″]

STILE
PERSONALI
LOGICA E LOGISTICA in generale
LOGICA E LOGISTICA del matrimonio
INVESTIMENTO
OUCH! CONTRATTEMPI
ALTRI SERVIZI
LA CONSEGNA DELLE FOTOGRAFIE
ALTRI PRODOTTI
STAMPE, RISTAMPE E COPIE
DIRITTO D’USO, D’AUTORE E PRIVACY

[/vc_column][/vc_row]

[vc_separator type=’normal’ position=’center’ color=” border_style=” thickness=” up=” down=”]

LA CONSEGNA DELLE FOTOGRAFIE

QUANTE IMMAGINI CONSEGNI?

Dipende. Dalla durata del servizio, dalla location, dalla luce, dal numero degli invitati.
 Tipicamente consegno circa 400 scatti, accuratamente selezionati, sviluppati e formattati a regola d’arte. Di solito, però, nell’album o fotolibro ne vanno un centinaio, necessari e sufficienti per narrare con completezza e ritmo l’evento.

POSSIAMO AVERE/VEDERE TUTTI GLI SCATTI REALIZZATI?

No, perché la fase di scatto è solo metà del lavoro di produzione di un’immagine. La fotografia (l’immagine consegnata) è il risultato dell’ottimizzazione di scatto-selezione-sviluppo. Fa parte del mio lavoro – e del servizio che pagate – che io selezioni attentamente le immagini e le sviluppi in base alla narrazione costruita per voi. Fa parte del mio lavoro valorizzare e farvi apprezzare le fotografie di maggiore qualità realizzate per voi. Non farei bene il mio lavoro se vi scaricassi in mano (o, peggio, su un hard disk) un migliaio di immagini disparate, con doppioni, sequenze, opzioni diverse non selezionate né sviluppate né giustificate.

POSSIAMO AVERE I FILE SORGENTI?

No. Perché non sono ciò che avete comprato, ma solo metà del lavoro (a un cuoco chiedereste di portarvi in tavola una ricetta imbastita ma non cotta a puntino?!?). Acquistare il mio lavoro si

gnifica acquistare una narrazione per immagini del vostro matrimonio e, quindi, una sequenza ordinata di immagini scattate, selezionate e sviluppate allo scopo. Tutto ciò che c’è prima è solo un ingrediente, non la torta!

Packaging-album-fotolibri-sposi-allebonicalzi-1

POSSIAMO CHIEDERE FOTORITOCCHI ALLE IMMAGINI?

Sì, certo. Ma c’è fotoritocco e fotoritocco. Dato lo stile del mio fotografare, tendo a sconsigliare pesanti e costosi interventi in postproduzione, che falsano più o meno pesantemente la spontaneità della narrazione. Vero è, però che, se proprio quel giorno – guarda caso, che jella! – vi è spuntato un brufolo sul naso o vi siete tagliati con il rasoio, be’ allora sono certa che si potrà ovviare al fastidioso inconveniente, facilmente e a poco prezzo.

COME CI CONSEGNI LE NOSTRE FOTOGRAFIE?

Come dico spesso, per me il servizio fotografico di un matrimonio finisce su un album o su un fotolibro. Questo perché è solo così che lo si può godere e apprezzare davvero per quello che è, ossia uno scrigno che innesca ricordi! Senza una sequenza e senza la possibilità di maneggiarle, delle immagini son ‘solo’ immagini… Impaginate e stampate sono una storia! Anche perché è mia abitudine proporre agli sposi di incorporare nell’impaginato anche i testi, la musica e tutto ciò che di digitalmente riproducibile ha caratterizzato la loro cerimonia, al fine di fare dell’album un vero e proprio libro. Quindi, di solito, io consegno l’album o il fotolibro scelto dagli sposi, corredato di un DVD con tutte le immagini da me selezionate e sviluppate (tutte quelle dell’impaginato, più una selezione aggiuntiva), formattate sia per il web sia per la stampa, nonché gli eventuali prodotti aggiuntivi (album o fotolibri per i genitori, libretti per testimoni e amici…). Il tutto impacchettato a regola d’arte, tipicamente con un packaging artigianale esclusivo, da me pensato e realizzato per voi.

Packaging-album-fotolibri-sposi-allebonicalzi-4