Fotolibri

[vc_row][vc_column width=”1/2″]fotolibro matrimonio photobook wedding

fotolibri matrimonio photobook wedding

fotolibri matrimonio photobook wedding

fotolibro matrimonio photobook wedding

fotolibro matrimonio photobook wedding[/vc_column][vc_column width=”1/2″]

I FOTOLIBRI: VERI E PROPRI LIBRI CHE RACCONTANO LA VOSTRA STORIA

Io propongo sempre di realizzare un album o un fotolibro ai miei sposi, perché credo fortemente che sia il vero e giusto approdo di un reportage di matrimonio: come ho spesso avuto modo di dire e di scrivere, solo impaginata e stampata una sequenza di foto diventa una storia! Quella precisa storia. Inoltre, siccome sono abituata a fare libri e amo la carta stampata, propongo sempre ai miei sposi di comporre un vero e proprio libro: che contenga le foto, certo, ma anche letture, testi, dediche, canzoni, disegni… tutto ciò che riguardi il matrimonio e che sia riproducibile su carta può essere inserito nella narrazione e può arricchirla!

 

Il prodotto che vendo di più è un fotolibro, brossurato e con sopraccoperta, di circa 50 fogli (100 pagine o facciate) patinati, leggeri.
I formati disponibili sono tre: dal tipico 30×30 cm, importante ma non troppo, a un più maneggevole 20×25 cm, fino a un delizioso 18x18cm (tipicamente scelto per genitori e testimoni, abbinato al 30×30 cm per gli sposi, ma disponibile anche per gli sposi stessi).
Il prodotto è del tutto personalizzabile, su preventivo.
Accoglie grafiche, loghi, testi, spartiti e disegni senza alcuna difficoltà.
Unisce la freschezza del magazine (pagine patinate sfogliabili) al valore del contenuto (protetto dalla brossura).

 

In alternativa, a parte gli album classici, differenti prodotti digitali disponibili su richiesta sono:
– Il fotolibro rigido (con scatola): 15 fogli (30 facciate) in carta fotografica, montata su cartoncino rigido.
– La scatola: contenente una selezione di 20 immagini stampate su cartoncino rigido, impreziosite da un passepartout ed, eventualmente, da una grafica personalizzabile.

 

A prescindere dal fotolibro eventualmente scelto, di solito propongo agli sposi almeno una stampa fine art (perché la carta fotografica di alta qualità non ha eguali!).
[/vc_column]
[/vc_row]