
Delle 5 regole essenziali per la scelta del fotografo del tuo matrimonio: regole 1 e 2
Cosa cercare e chiedere per non sbagliare la scelta del fotografo del tuo matrimonio.
Stai per sposarti (congratulazioni!)? Hai iniziato a buttar via la testa sui mille sovrastimati appuntamenti che – ti dicono – sono imprescindibili? Già un filo d’ansia ti prende alla gola (ogni tanto!) e, Oh cavolo!, non hai ancora affrontato la scelta del fotografo del tuo matrimonio…
Niente panico. Un bel respiro… Intanto ci sono buone possibilità che tu sia nel posto giusto e che il tuo fotografo sia in realtà non solo una fotografa, ma io!
Se lo desideri, contattami per un incontro e un preventivo su misura, ma ricordati di farmi (e di fare a qualsiasi altro mio eventuale concorrente) una serie di domande ben precise…
Perché nella scelta del fotografo del tuo matrimonio è essenziale intendersi a meraviglia.
Come si dice: patti chiari amicizia lunga!
Quindi il mio suggerimento è: 1.cerca, 2.chiedi, 3.incontra, 4.stipula e… 5.diffida dei furbi!
Poche regole per una scelta più sicura e, sicuramente, più consapevole.
Cominciamo dalle prime due.
1. CERCA.
Che tipo di immagini vorresti per il tuo matrimonio?
Questa prima, decisiva domanda, in realtà, significa: che tipo di sguardo voglio su di me quel giorno? Che tipo di persona voglio intorno? Quanto tempo o energia voglio dedicare allo scatto delle immagini e quanto all’evento in sé, ai miei invitati, alla persona che amo?
La scelta della fotografa (o del fotografo), si sa, è una voce molto importante nell’investimento del matrimonio, perché è l’unica che offra un servizio che resta (oltre agli anelli, se non li perdi!). Quindi bisogna che ti assicuri, anzitutto, una… consonanza di stile!
Prima del costo e del contratto, ci sono le fotografie; e dietro ogni fotografia c’è uno sguardo, una scelta, una visione del mondo. Una persona!
Ecco. Anzitutto ti, anzi, vi deve piacere quella persona! (Il plurale è importante!)
Vuoi una persona discreta e invisibile che catturi attimi spontanei di tutta la giornata? Cercala.
Vuoi chi vi metta in posa per alcune ore per sperimentare la magia di un servizio di moda? Cerca.
Vuoi chi ti consegni migliaia di scatti su DVD, oppure chi stampi un centinaio di fotografie su carta pregiata? Cerca.
Vuoi che abbia occhi solo per voi o che si dedichi a tutti gli invitati?
Cerca chi ti ispira, chi ti commuove, chi ti coinvolge e ti convince.
Cerca qualcuno che tu possa stimare.
Cerca chi ti capisca.
Cerca chi cerca ciò che cerchi tu (sembra un gioco di parole ma ha senso compiuto, giuro!).
2. CHIEDI.
Quanto costa che cosa?
Il budget è fondamentale nella scelta del fotografo del tuo matrimonio: voi ne avete stanziato uno, ora bisogna verificare se ‘regge’ e se incontra la disponibilità della fotografa (o fotografo) che state interpellando.
Chiedere un preventivo, però, significa chiedere quanto costa esattamente che cosa!
Quindi chiedete i prezzi verificando esattamente l’incluso e l’escluso: assicuratevi di intendervi bene circa il numero di fotografi coinvolti (desiderati o necessari per realizzare ciò che volete), la durata del servizio o fino a che punto della giornata si garantisce la copertura, che cosa vi verrà consegnato (stampe, file, album ecc.), in quanto tempo massimo, che cosa sceglierà il fotografo e che cosa voi…
Inoltre, non dimenticate di ‘esigere’ una personalizzazione della proposta: non esiste sulla faccia della Terra una coppia uguale all’altra né, dunque, un matrimonio uguale all’altro… voi siete speciali e avrete fotografie speciali, uniche! Se avete desideri particolari, richieste, necessità, chiedete che siano prese in considerazione dalla fotografa (o fotografo!), che vi sia fatta una proposta al riguardo e che sia quantificata economicamente!
Volete delle foto in posa come divi del cinema? Chiedete.
La nonna non può camminare e quindi bisognerà che, per le foto di insieme, sia il gruppo a… migrare fino a lei? Chiedete.
Sapete già che vi spunterà un foruncolo sul naso e pretendete il ritocco di ogni immagine che vi riguarderà? Chiedete.
L’amico X detesta l’amica Y e – per burla – volete che siano immortalati insieme in posa romantica? Chiedete.
Pioverà ma volete fotografie in cui splenda un sole d’estate? Chiedete.
Chiedete tutto ciò che vi passa per la testa: non costa nulla!
Chiedete ora, perché poi potrebbe non esserci margine per assecondare i vostri desideri.
Chiedete, ma rispettate la libertà della fotografa di dire di no, o il dato di fatto che alcune richieste siano impossibili da assecondare o costino più di altre! (Alcune, però, sono gratis!)
E poi?
Poi viene il bello: ci si incontra e si stipula, diffidando di chi vorrebbe vendervi la luna al prezzo di un sasso!
Qui, la seconda parte delle 5 regole per una buona scelta del fotografo del tuo matrimonio!
♥♥ ENJOY ♥♥♥
NB. Immagine di copertina: Alle Bonicalzi, di Alessandro Ronzi. Grazie!
PS. Visita il mio sito dedicato: allespose!
5 regole per la scelta del fotografo del tuo matrimonio: 3, 4 e 5alle bonicalzi
17 Gennaio 2014 at 14:05[…] Giusto? No. Sbagliato! Perché il bello viene adesso. Già perché, come si andava dicendo, le regole sono 5! Primo: cerca Secondo: chiedi Terzo: incontra Quarto: stipula Quinto: diffida! Eravamo arrivati […]
5 regole per la scelta del fotografo del tuo matrimonio: 3, 4 e 5
12 Maggio 2016 at 10:37[…] Giusto? No. Sbagliato! Perché il bello viene adesso. Già perché, come si andava dicendo, le regole sono 5! Primo: cerca Secondo: chiedi Terzo: incontra Quarto: stipula Quinto: diffida! Eravamo arrivati […]