[vc_row][vc_column width=”1/2″]
[/vc_column][vc_column width=”1/2″]
[/vc_column][/vc_row]
Ciò che secondo me ha valore, di una fotografia (e, ancora di più, di una serie fotografica) è il suo potere evocativo. Io, come fotografa di matrimonio miro a scomparire il più possibile, per poter testimoniare ciò che accade nella maniera più naturale, spontanea e sincera possibile. C’è chi lo chiama ‘stile documentaristico’, chi lo chiama reportage. Io lo chiamo raccontare. Senza interferire, senza pilotare, senza sviare da quello che è il cuore dell’avvenimento: la scelta degli sposi.
Sì, certo. Così come tutte le foto visibili sul mio sito (tranne quella qui sotto, grazie Carla!) sono frutto del mio lavoro. Scegliendo me come fotografa del vostro matrimonio, avrete me in persona a scattare. Tra l’altro questo dettaglio sarà specificato anche nel contratto formale che firmeremo ad accordo raggiunto.
Tipicamente lavoro da sola ma, su vostra richiesta, posso offrirvi sia una copertura maggiore (ad esempio su location differenti), avvalendomi perciò della collaborazione di una seconda fotografa di mia fiducia, sia servizi particolari (ad esempio un set per foto in posa) che richiedano un assistente.
© Carla Mondino
Sì, ma preferibilmente in tempi e modi dedicati, affinché l’intera giornata non si riduca a un vostro tour de force, costretti a posare per ore con tutti i convitati. Proprio perché il mio stile è narrativo, ho bisogno che voi viviate la vostra storia, la vostra festa, i vostri amici, non che siate continuamente forzati a guardare e sorridere nella mia direzione. Quindi, se è vostro desiderio avere assolutamente alcune foto formali in posa, ditemelo espressamente, parliamone e organizziamole, affinché il giorno del matrimonio tutto avvenga senza rovinare la spontaneità che l’evento merita.
Tipicamente no. Ritengo che il lampeggiare del flash o la presenza di lampade extra – soprattutto durante la cerimonia – siano un disturbo e, sostanzialmente, una mancanza di rispetto nei confronti dei protagonisti e dell’evento. Vero è che, a volte, è necessario rinforzare un’illuminazione troppo debole. In tal caso ricorro alle luci artificiali, ma con parsimonia! Unico caso in cui, invece, sono io a proporle è il set per fare le foto con gli accessori (vedi domanda successiva)!
Certamente. Anche avendo a disposizione poco spazio, posso allestire per voi e gestire per un’oretta un set adatto allo scopo; voi procurate gli accessori che desiderate e il gioco è fatto. Divertimento assicurato! Se però voleste questo servizio per l’intera durata del ricevimento, dovrete mettere in conto il costo del secondo fotografo.