
L’ABC DELLA FOTOGRAFIA IN STILE AITO
Una serata gratuita all’insegna di bellissime immagini dei grandi nomi della storia della fotografia, per stuzzicare la nostra immaginazione e generare meraviglia.
Martedì 23 gennaio alle 20:45 a Villa Guardia: evento libero e gratuito.
Con l’occasione, verrà presentato anche AITO cLAB: un nuovo per-corso annuale di sperimentazione collettiva sulla scrittura di luce, aperto a tutti.
Arbus, Diane
Battaglia, Letizia
Cartier-Bresson, Henry…
Donne e uomini che hanno fatto la storia di una tecnica che è anche un’arte: la fotografia.
Inizia così – dall’ABC – il viaggio proposto da Alle Bonicalzi presso il Centro Incontro di Villa Guardia, martedì 23 gennaio 2018 dalle 20:45 alle 22:45.
CHE COS’È L’ABC DELLA FOTOGRAFIA IN STILE AITO?
AITO significa Attraverso I Tuoi Occhi: è un per-corso fotografico ma è anche uno modo speciale di guardare alla fotografia per scoprire il mondo.
Oggi AITO si fa cLAB e presente L’ABC DELLA FOTOGRAFIA…
Un viaggio alla ricerca del senso più profondo della fotografia come metafora della vita.
Un viaggio che comincia con alcune domande: 21 come le lettere dell’alfabeto.
Perché la fotografia è scrittura ed è linguaggio: unico nel dare corpo e voce all’emozione.
Una macchina fotografica non ha mai creato una grande immagine,
come una macchina da scrivere non ha mai creato un grande romanzo.
(Peter Adams)
Leiter, Saul
Madoz, Chema
Neshat, Shirin…
Che cosa si va cercando in una fotografia?
Perché ne siamo così innamorati da praticarla ormai (quasi) tutti, quotidianamente?
(Alzi la mano chi non dispone di una fotocamera integrata nel cellulare.)
Che cosa vogliamo mettere in luce?
Toscani, Oliviero
Ut, Nick
Von Holleben, Jan…
Che cosa ci mostra o dimostra la loro fotografia?
Cosa ci insegna, se non a guardare ancora meglio il mondo che ci circonda?
Guardare per vedere.
Per capire.
Che cosa?
Non c’è verità. Ogni fotografo ha una responsabilità, non ha una verità.
Queste immagini non sono risposte, sono domande.
Antoine D’Agata
La fotografa Alle Bonicalzi (membro TAU Visual e accreditata presso la Light Painting World Alliance) presenta una serata all’insegna della meraviglia, dedicata a tutte e a tutti gli amanti della fotografia.
In ogni sua forma.
SE, ALLORA… PER CHI È L’ABC DELLA FOTOGRAFIA?
Perché venire martedì 23 gennaio ed, eventualmente, iscriversi ad AITO cLAB?
Perché la fotografia non è solo un mondo.
È un universo molteplice, sfaccettato ed estremamente differenziato.
Potenzialmente interessante per chiunque.
Quindi anche per te.
Se sei alle prime armi, ti interesserà capirne i meccanismi di base.
Ad AITO cLAB li si apprende in maniera non convenzionale.
Se fotografi da tempo, forse ti interesserà scoprire nuove tecniche o confrontarti con autori poco noti.
Ad AITO cLAB ogni incontro è una scoperta: con fotografi e fotografe italiani ed esteri.
Se fotografi poco, avrai occasione di tenerti in allenamento.
Ad AITO cLAB, volendo, c’è sempre un compito nuovo da affrontare per la volta dopo e un progetto personale da concepire.
Se fotografi tanto, avrai occasione di fotografare anche meglio.
Ad AITO cLAB ogni esercitazione è un’occasione per precisare e ottimizzare ciò che già si sa e si fa.
Se non hai una fotocamera ma usi quella del cellulare, potrai scoprire potenzialità e trucchi interessanti.
Ad AITO cLAB basta avere i propri occhi, per scoprire e raccontare un mondo nuovo.
Se non hai altro da fare un martedì sera al mese e ti ho incuriosito, vieni. E vedi.
Ad AITO cLAB c’è posto per tutti e ciascuno. Nessuno ha mai lasciato per insoddisfazione.
L’ABC DELLA FOTOGRAFIA SI FA cLAB!
UNA SERATA LIBERA AL MESE, UN ANNO ALL’INSEGNA DELLA FOTOGRAFIA.
L’appuntamento – libero e gratuito – è per martedì 23 gennaio 2018 alle 20:45 presso il Centro Incontro di Villa Guardia (CO): una serata sul potere splendente e meravigliante della fotografia.
Nonché la possibilità, per chi vorrà, di entrare a far parte di AITO cLAB.
Meglio di un club: un laboratorio collettivo di fotografia!
Che cosa aspetti?
Vieni, vedi, ti entusiasmi e ti iscrivi, se vuoi!
Tutte le info qui: www.allebonicalzi.com/aito
Nessun Commento