Dire, fare e... fotografare, AITO, Attraverso i tuoi occhi, allebonicalzi, corso di fotografia

DIRE, FARE E… FOTOGRAFARE: AITO 2019

Da gennaio 2019, con un minimo di 10 iscritti/e, ricominciamo a dire, fare e… fotografare con AITO: Attraverso I Tuoi Occhi – 10 lezioni di fotografia per tutti. Molto più di un corso fotografico, è un’esperienza per la vita. A un prezzo decisamente vantaggioso*.
PREISCRIVITI ORA – Sconti e sorprese per chi lo fa entro il 31/12/2018.
Da fine gennaio ai primi di giugno 2019, un martedì sì e uno no, a Villa Guardia (Como) dalle 20:45 alle 22:45 avremo modo di dire, fare e… fotografare in modi e con intenti non convenzionali.

AITO è diverso da tutti gli altri corsi di fotografia, perché Alle è ‘diversa’!

Dire, fare e... fotografare, AITO, Attraverso i tuoi occhi, allebonicalzi, corso di fotografia

Vietato perdersi in un bicchier d’acqua (ma anche sì!). © Gennj Volonterio

DIRE, FARE E… FOTOGRAFARE:
COSA SI DICE DI AITO?

Perché proprio AITO (Attraverso i tuoi occhi)?

 Penso di imparare qualcosa di diverso rispetto agli altri corsi, perché Alle è ‘diversa’! (In senso buono!)
• In questo corso si apprendono tanti contenuti, spiegati in maniera assolutamente chiara e piacevole; siamo ben lontani dalla classica, passiva e pallosa spatafiata teorica!
• 
Sicuramente un modo diverso di guardare alla fotografia che mi sta entusiasmando tanto…
• 
Già il titolo attirò notevolmente la mia curiosità: “Attraverso i tuoi occhi”… mi apriva una immaginazione verso il mondo diversa, nuova, più ampia.
• 
[…] quanta accuratezza e disponibilità […] trovo che da ciò emergano la grande passione e professionalità [di Alle], aspetti davvero preziosi da trovare […]
• Alle è una persona meravigliosa e ti aiuta ad entrare in una dimensione della fotografia, del ‘creare con la luce’, alternativa.
• Non è la solita lezione in cui ti vengono date nozioni ma ti aiuta a ‘guardarti’ dentro per poter poi esprimere le tue emozioni attraverso la fotografia. Il bello è, che non importa quanto tu conosca la tecnica, ma quanto tu lasci spazio a ciò che sei e che vuoi esprimere.

 Naturalmente sono grato per i preziosi suggerimenti.
• Avevo veramente bisogno di questa manualità/riflessione, di questa uscita dal quotidiano a volte così complesso e pesante, che arrivi a sera e non vuoi più saperne di nulla!
 [AITO] è stata la cosa più azzeccata che potessi mai proporre, almeno per me.

Grazie per le cose che mi fai vedere, sono una sferzata di gioioso ottimismo e di amore per la vita.

Com’è imparare a fare fotografie ad AITO?

• Fantastico! Mi sta piacendo un sacco il corso!!!!!
• Un modo diverso di guardare alla fotografia che mi ha entusiasmato tanto!
• Ottimo! Io ci sto.
• È 
stata la cosa più azzeccata che potessi mai proporre, almeno per me.
• 
Mi sta prendendo un casino questo corso… è spaziale.
• 
Consiglio vivamente questo per-corso alternativo che ti porta a fare un viaggio interiore e a tirare fuori una creatività magari… sino adesso sconosciuta.

• Fighissimo cmq tutto ciò! Il lavoro, il confronto, gli spunti e i suggerimenti!! Grazie!!!
• L‘originalità del tuo corso è portata avanti da una grande energia e straordinario entusiasmo.
• Fa sicuramente molto piacere sentire con quanta accuratezza e disponibilità ci segui, sono assolutamente soddisfatta di essermi iscritta a questo corso.
• 
Il corso è bello: divertente, stimolante, istruttivo sia tecnicamente che ‘artisticamente’; assolutamente da non perdere!
• 
Nonostante la stanchezza della giornata, la complessità dei temi – perché sono tante nozioni e tutte poi da applicare – ti ascolterei per ore. Grazie!
• 
Apprezzo il lavoro che stai facendo offrendo questa impronta creativa-artistico-filosofica che sicuramente apre la mente oltre che le abilità.
• Un’
esperienza UNICA, andata ben oltre le mie aspettative! Bellissimo questo percorso ricchissimo di spunti, di curiosità, di amore per il proprio lavoro e di passione!
• Grazie, mi hai ‘costretto’ (passami il termine!) a guardare oltre, e a vedere oltre i miei occhi, oltre il primo sguardo… ma quante cose si imparano con questo magnifico corso?!?

Dire, fare e... fotografare, AITO, Attraverso i tuoi occhi, allebonicalzi, corso di fotografia

Jump! Nella migliore tradizione di Philippe Halsman, più salti più sei vero/a!

DIRE, FARE E… FOTOGRAFARE:
COSA SI FA AD AITO?

La luce può fare tutto. Le ombre lavorano per me.
Io faccio le ombre. Io faccio la luce.
Io posso creare tutto con la mia macchina fotografica.
Man Ray

10 lezioni, 10 idee, 10 esercitazioni, 10 compiti da portare a termine, molti nuovi amici e amiche con cui condividere una passione unica: imparare a fare fotografia!

Attraverso spunti provenienti dalla storia e dalla tecnica fotografica, ma anche dal teatro, dalla pittura, dalla letteratura e dal cinema, alleneremo i nostri occhi a guardare per vedere. E il mondo non sarà più lo stesso.

Grazie al gruppo e alle attività collettive, oltre a fare fotografia ci sarà da divertirsi!

Tramite i compiti a casa (non obbligatori, ma caldamente consigliati) si avrà la possibilità di verificare con mano e consolidare gli insegnamenti appresi.

Dire, fare e... fotografare, AITO, Attraverso i tuoi occhi, allebonicalzi, corso di fotografia

AITO è un progetto di e con la fotografa Alle Bonicalzi (membro TAU Visual e accreditata presso la Light Painting World Alliance).

DIRE, FARE E… FOTOGRAFARE:
COME SI FOTOGRAFA AD AITO?

Le esercitazioni in aula, ad AITO, si fanno con tutto il materiale a disposizione, compreso nel prezzo.
I compiti a casa si fanno con ingegno, cura e pazienza!

Per frequentare AITO non è necessario possedere una fotocamera particolare o particolarmente potente (le foto non le fa la fotocamera, ma chi la imbraccia!): una reflex dà soddisfazione, ma basta anche una bridge o una compatta, oppure anche solo una fotocamera integrata in uno smartphone o un tablet. Paradossalmente è possibile frequentare AITO con soddisfazione anche senza avere una fotocamera!

Ispirazioni, tecniche e strategie per fare fotografia sono uno degli insegnamenti base del per-corso.
Ma, attenzione: raramente le cose sono come sembrano!

Dire, fare e... fotografare, AITO, Attraverso i tuoi occhi, allebonicalzi, corso di fotografia

Ecco dove ebbe inizio Il velo di Maya: ad AITOcLAB!

DOMANDE FREQUENTI

Perché regalare o regalarsi questo corso di fotografia?
Per 10 ottimi motivi +1.

In che senso AITO è ‘per tutti’?
Perché è un per-corso molto personalizzato che utilizza la fotografia come strumento per vedere.
Se hai gli occhi e il martedì sera libero, questa occasione è per te.

Posso già iscrivermi ad AITO?
Sì, cioè: puoi preiscriverti e, se raggiungiamo il numero minimo di partecipanti (10), provvederò io stessa a contattarti per confermare il tutto.
Come faccio a preiscrivermi?
Compilando quest’altro modulo.

Posso regalare questo corso di fotografia?
Sì, certo. Che bella idea!
Come faccio a regalarlo?
Compilando il modulo qui.

Ho ricevuto questo corso in regalo, come convalido la mia presenza?
Che bel regalo! Compila qui e attendi la mail di conferma.

Quanto costa?
Relativamente poco*. Tutti i dettagli sono qui.

Ci sono sconti o facilitazioni?
Sì, c’è uno sconto del 10% per le associazioni e attività amiche (Centro IncontroAGe Villa GuardiaWomen in White – SocietyAtelier Del Canto) e del 20% per gli studenti minorenni (con liberatoria dei genitori).
Il 5% inoltre per chiunque si iscriva entro il 31/12/2018.

Dove e quando si terrà la prossima edizione?
Villa Guardia, probabilmente presso l’associazione Incontro di via Vittorio Veneto 51.
Dal 29 gennaio al 4 giugno 2019.
Un martedì sì e uno no, dalle 20,45 alle 22,45.

Regala(ti) AITO. Scarica QUI il buono per tutte e 10 le lezioni.


Regala(ti) AITO, scarica QUI il buono per 5 incontri.

Dire, fare e... fotografare, AITO, Attraverso i tuoi occhi, allebonicalzi, corso di fotografia

Regala(ti) AITO, scarica QUI il buono per 1 incontro.

 


* Se i prezzi di AITO o di AITOLab ti paiono elevati, i casi sono due. Vediamoli.
(1) Se i prezzi di Attraverso i tuoi occhi ti sembrano elevati per sé, prova a riflettere a fare due conti…
Senza sconti (riservati ai minorenni), la richiesta oraria, iva inclusa, non è poi molta.
Considerando che ogni incontro non si esaurisce in sé, ma fa parte di un per-corso globale, con compiti, esercitazioni e restituzioni, il costo orario effettivo per te scende, e di molto.
Considerando poi i costi di allestimento e di trasferta, nonché le tasse sostenute da chi lo organizza, il guadagno orario effettivo per me scende, e di molto.
(2) Se invece i prezzi di Attraverso i tuoi occhi sono troppo elevati per te, allora parliamone…
Hai pensato a quanto spendi, di solito, per la tua formazione (corsi, workshop, conferenze…)?
Hai pensato a quanto spendi per l’intrattenimento (cinema, teatro, discoteca…) e la cura di te (sport, parrucchiere, barbiere, estetista…)?
Se, alla luce di questi confronti e riflessioni, davvero AITO è troppo costoso per te e, tuttavia, desideri fortemente parteciparvi, contattami!
Ci sono due borse di studio a disposizione di chi, pur non potendosi permettere la spesa, è però molto motivato o motivata a intraprendere questo cammino. Presenta la tua richiesta: verrà valutata attentamente.

Nessun Commento

Commenta l'articolo: