
PERCHÉ REGALARE UN CORSO DI FOTOGRAFIA
Regalare un’esperienza è un regalo per la vita. E, in più, non occupa spazio e non piglia polvere! Ecco perché regalare un corso. Perché regalare un corso di fotografia? Perché apre gli occhi e la mente. Perché regalare questo corso di fotografia? Per 10+1 ottimi motivi.
ATTRAVERSO I TUOI OCCHI
10 lezioni di fotografia per tutti
Questo corso è un corso di fotografia un po’ speciale e si capisce già dal nome.
Sebbene il corso lo tenga io e sebbene – ovviamente – sia frutto della mia esperienza, ciò che si prefigge di fare è accompagnare te in un tuo cammino di ‘evoluzione’.
Imparerai a fotografare meglio? Certamente.
Ma – sopratutto – imparerai a guardare meglio.
Guardare per vedere!
Per capire.
Per progettare.
Guardare per raccontare. Attraverso i tuoi occhi!
Regala(ti) un’esperienza per la vita!
Regala(ti) un corso di fotografia.
Non colui che ignora l’alfabeto, bensì colui che ignora la fotografia sarà l’analfabeta del futuro. (Laszlo Moholy-Nagy)
PERCHÉ REGALARE QUESTO CORSO DI FOTOGRAFIA
Andiamo per punti, ché – dicono – funziona bene sull’Internet!
- Perché è progettato con amore: è il distillato di tutto ciò che ho imparato negli anni, e non solo quanto a fotografia, anzi: c’è dentro il teatro e la filosofia, c’è dentro la storia dell’arte e la scrittura creativa. C’è dentro molto di ciò che amo.
- Perché è articolato in singole lezioni autoconclusive che, insieme, offrono un ampio panorama del mondo della fotografia. Un passo dopo l’altro, partiremo dalla luce per arrivare alla visione!
- Perché è pensato per soddisfare persone anche molto diverse tra loro: giovani alle prime armi con la grammatica visiva, sebbene nativi digitali; storici appassionati che non hanno mai avuto modo di approfondire o non di recente; fotoamatori curiosi di affrontare i perché, oltre ai come; mamme o papà innamorati dei propri cuccioli; studenti in cerca di ispirazione; disoccupati, pensionati o detentori di tempo libero che hanno voglia di investire su di sé; viaggiatori stufi di cliché… Ciascuno farà il proprio percorso, insieme tracceremo un cammino comune.
- Perché è vario. Non solo tecnica. Non solo teoria. Ginnastica per la mente.
- Perché è economico: costa meno che andare in palestra, e alleni il tuo sguardo.
Costa come andare al cinema, ma regista e sceneggiatore/trice sei tu.
Costa più o meno di una fotocamera compatta (dipende!)… ma è per la vita! - Perché scoprirai tanti nomi della fotografia mondiale: per imparare copiando i migliori. E per non ritrovarsi a scoprire l’acqua calda.
- Perché, di volta in volta, avrai un compito fantasioso da eseguire: e non ci sarà mai un unico modo ‘giusto’ di farlo! Ci sarà il tuo.
- Perché lavoreremo in gruppo e di persona: conoscerai sguardi diversi dal tuo, con i quali confrontarti… potrai trovare aiuto da chi ha competenze diverse dalle tue e potrai offrirne a chi ambisce sapere ciò che tu già sai.
- Perché progetteremo e allestiremo insieme una mostra finale che contagi con la nostra passione anche gli altri.
- Perché avrai accesso gratuito a una biblioteca tematica a tua disposizione: potrai prendere in prestito un volume ogni volta, approfondendo così anche in autonomia gli argomenti a te più cari.
Solo? NO.
Perché regalare questo corso di fotografia?
Anche perché – alla fine – ti porterai a casa un bellissimo e praticissimo decalogo.
Ogni punto sarà il sunto di ogni singolo incontro svolto.
Insieme saranno un ottimo promemoria: per ogni tuo futuro scatto, non avrai che da ricordare e attuare quei 10 semplici, preziosi consigli!
REGALA(TI) UN’ESPERIENZA PER LA VITA
La rete è piena di informazioni, di consigli, di decaloghi.
La rete è preziosa, per questo.
Ma è anche immensa e piena di spazzatura e rumore di fondo.
Se hai un attimo di tempo, se hai passione, se la curiosità è la tua musa e se pensi – come me – che la fotografia sia uno strumento preziosissimo per comprendere la realtà contemporanea e per parteciparvi creativamente, regala(ti) un corso di fotografia.
Regala(ti) questo corso di fotografia!
Imparare a vedere, è il tirocinio più lungo in tutte le arti.
(Edmond De Goncourt)
Una sera alla settimana esci di casa, smetti di pensare ad altro e concentrati sul tuo sguardo: che cosa vedi? Che cosa ti piace di ciò che vedi? Cosa ti indigna? Cosa, di quello che vedi, vorresti raccontare alla persona che ami, ai tuoi amici, ai tuoi figli e alle tue figlie?
Una sera alla settimana esci di casa e vieni al corso di fotografia: insieme troveremo il modo per tradurre il tuo sguardo in immagini che parlino di te.
La fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire.
(Mario Giacomelli)
E che, attraverso di te, raccontino qualcosa anche agli altri.
Un buon fotografo è una persona che comunica un fatto, tocca il cuore, fa diventare l’osservatore una persona diversa. (Irving Penn)
Una macchina fotografica non ha mai creato una grande immagine, come una macchina da scrivere non ha mai creato un grande romanzo.
(Peter Adams)
ISCRIZIONI APERTE
La prima edizione di Attraverso i tuoi occhi – 10 lezioni di fotografia per tutti si è svolta tra gennaio e maggio 2017 a Villa Guardia (un’occhiata e commenti varî qui).
Sono aperte le iscrizioni ad altre edizioni del medesimo corso: info e dettagli QUI.
E del suo ideale completamento: AITOLab – studia, scatta, seleziona, sviluppa e stampa.
Sono previsti sconti per:
• studenti e studentesse (<18 anni)
• categorie protette
• soci e socie delle strutture ospitanti
Come ci si iscrive a un corso di fotografia AITO o AITOLab?
Si compila la form QUI.
Come si fa a regalare questo un corso di fotografia AITO o AITOLab?
Si compila la form QUI e si scarica il buono.
Come si può pagare?
Come preferisci: in contanti, con assegno o con bonifico bancario.
A pagamento effettuato riceverai regolare fattura (ovvio!).
Entro quando si deve pagare?
Al più tardi entro il primo incontro previsto.
Ho ricevuto in regalo questo un corso di fotografia AITO o AITOLab, cosa devo fare?
Bello! Basta confermare la tua iscrizione QUI.
(E poi venire!)
Per maggiori dettagli relativi al corso di fotografia AITO o AITOLab:
Attraverso i tuoi occhi – 10 lezioni di fotografia per tutti
AITOLab – studia, scatta, seleziona, sviluppa e stampa.
Per un’anteprima e alcuni commenti di chi lo ha frequentato:
Attraverso i tuoi occhi: un’occhiata e alcuni commenti
Per informazioni: info@allebonicalzi.com
Attività svolta in conformità al codice di autoregolamentazione Tau Visual, Associazione Nazionale Fotografi Professionisti.
Nessun Commento