
L’IMMAGINE E IL VOLTO – IL LABORATORIO FOTOGRAFICO CREATIVO
Una proposta creativa per le e gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado: a partire dalla visita guidata online (gratuita) della mostra INDICIBILE, un laboratorio fotografico creativo di classe sulla manipolazione della tua immagine, alla scoperta della tua unicità e bellezza. Costi e dettagli qui.
Guarda e leggi i commenti di chi lo ha sperimentato!
L’immagine e il volto è un laboratorio fotografico creativo per le e gli studenti della scuola secondaria (di primo e secondo grado), incentrato sulla rappresentazione di sé e la valorizzazione della propria unicità attraverso la manipolazione e la cura di un proprio ritratto fotografico.
Rientra nelle esperienze didattiche fotografiche di Attraverso I Tuoi Occhi (#AITO).
Ideato e condotto da Alle Bonicalzi – fotografa, filosofa e formatrice – si propone di espandere il discorso degli stereotipi di genere inaugurato con la serie di fotografie in mixed media e la mostra INDICIBILE, fruibile online e parte del percorso didattico.
SCARICA IL PDF DA PROPORRE ALLA TUA SCUOLA
LA PROPOSTA DIDATTICA
L’immagine e il volto è un laboratorio fotografico creativo che si propone come utile integrazione dei percorsi disciplinari volti al rafforzamente, congiunto, di diverse competenze relative a:
- analisi e comprensione di un oggetto comunicativo;
- formulazione critica di interrogativi e pratica dialogica;
- valutazione etica ed esercizio di cittadinanza attiva;
- elaborazione personale e condivisione di un prodotto artistico.
Interseca perciò più insegnamenti (lingua e letteratura, educazione civica e artistica) e introduce la pratica del dialogo filosofico.
Il laboratorio fotografico creativo si sviluppo in quattro passaggi:
- visita della mostra (personale o di classe);
- dialogo online con l’autrice: domande e risposte sulle opere di maggiore interesse;
- esperienza di empowering utilizzando la tecnica dei mixed media su autoritratto
(in aula, con un/a insegnante di riferimento e l’autrice connessa in remoto); - restituzione (incontro online e condivisione dei prodotti).
Il laboratorio fotografico creativo si svolge in tre appuntamenti guidati dall’insegnante (possibilmente in presenza), con l’autrice connessa in remoto, per una durata complessiva di 4 ore (1+2+1) per la secondaria di primo grado, e di 5 ore (1+3+1) per quelle di secondo grado, cui vanno aggiunti i momenti di introduzione e restituzione con l’insegnante.
Il costo per classe (max. 25 persone) è di € 250.00 (iva inclusa).
SCARICA IL PDF DA PROPORRE ALLA TUA SCUOLA
MATERIALE
Ciascun/a partecipante deve avere con sé 1 ritratto fotografico in 6 fotocopie (dettagli a parte), colla, scotch, forbici, 1 cartoncino rosso e pennarelli.
SCRIVIMI PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
……………………….
Progettazione a cura di Alle Bonicalzi
Consulenza didattica della prof.ssa Valentina Orsucci del CFP di Como (grazie!)
© INDICIBILE – L’immagine e il volto
Progetto grafico impaginazione e revisione: allegropanico.com
Tutte le immagini e i testi sono di proprietà di Alle Bonicalzi. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, salvo autorizzazione scritta da parte degli o delle aventi i diritti.
Nessun Commento