Dicono di AITO•L@bYoung: i commenti

Ecco cosa ne pensa chi ha partecipato ad AITO•L@bYoung: il laboratorio fotografico inclusivo di Alle Bonicalzi) dedicato dall’associazione Diversamente Genitori alle e agli adolescenti (12-17 anni) presso lo spazio OSSIGENO di Villa Guardia. Che dire? SPLENDENTI! Grazie a tuttɜ e ciascunə: è stato illuminante!

QUI notizie sulla mostra itinerantestay tuned!

Vale la pena di vivere per essere parte di momenti del genere insieme ai nostri figli.

Dante, papà di L. (13 anni)

Il composit appeso in sede – AITO•L@bYoung 2022-23

Abbiamo visto la bellezza in tutte le sue forme, frasi che aprono il cuore, sguardi ed espressioni che parlano più delle parole stesse. 😍

Noemi, mamma di B. (16 anni)

DIAMO I NUMERI!

2022 – l’anno di esordio

1683 – le foto scattate

386 – i ritratti selezionati

120 – minuti di lavoro insieme ogni volta

60 – ore tra progettazione, realizzazione e restituzione

35 – pizze ordinate e mangiate insieme

15 – partecipanti, tra i 12 e i 18 anni

5  – volontarie

2 – educatrici

1 – proposta: FIORIRE. INSIEME.

Siamo fiori diversi nello stesso giardino – Lo striscione realizzato durante AITO•L@bYoung 2022-23

I COMMENTI DI CHI C’ERA

Questo corso mi è piaciuto molto non solo per aver avuto la possibilità di interagire con nuove persone e fare nuove amicizie, ma anche perché la creatività di Alle ci ha uniti attraverso la fotografia. Mi sono sempre sentita in imbarazzo nel farmi scattare foto, ma Alle ha trasmesso il coraggio di esprimersi, di sentirci a nostro agio anche con le facce più buffe. Ci ha dato la possibilità di nasconderci e di metterci in mostra a nostro piacimento, di evidenziare i nostri pregi e i nostri difetti e di non vergognarcene.
Mi ha fatto capire che la fotografia oltre a essere un arte è un modo di esprimersi in mille modi a proprio piacimento.

Irene, 17 anni

Dal questionario anonimo: AITO…

  • È un laboratorio diverso, innovativo.
  • Dimostra quanto possano essere belle le imperfezioni.
  • È decisamente un altro modo di vedere le cose.
  • […] ti permette di conoscerti meglio.

Mi ha colpito l’iniziativa, chi l’ha creata, chi mi ci ha portato, chi ha partecipato e i genitori e le famiglie… e la voglia di strappare un sorriso e giocare. […] Ho scoperto la tolleranza. Pensavo e credo ancora di essere impaziente, ma ho scoperto, anche grazie alle continue ‘torture’ dei ragazzi, uno stato di pacatezza, nel gioco, di cui non mi ero reso conto. Sono una persona pigra e ho fatto fatica a recarmi all’attività, ma è stata un’esperienza del tutto positiva. Uscire dalla mia confort zone è stato molto utile.

Leonardo, 17 anni

Lo consiglieresti ad altr@ adolescenti? Continueresti? Perché?

  • Sì, perché sono attività belle.
  • Sì perché capisco quando Alle spiega ed è molto creativa nel creare i progetti.
  • Sì, perché sì.
  • Sì perché è interessante.
  • Sì, mi sembra un progetto pieno di esperienze.
  • Sì, perché Alle è fantastica!

 

Vuoi lasciare un messaggio ad Alle?

  • Grazie di avermi insegnato cose nuove. Stai bene! <3
  • Ciao. TVB 🙂
  • Slay, molto bello 10/10
  • Stay Rebel
  • Grazie per i sorrisi, la voglia che ci mettete nel creare e la pazienza.

Ciao Sciamano [❤️] sono la Marghe. Mi trovo benissimo mi piace stare con te le tue foto son carine [hai mai pensato] di farle con gli animali? Io amo gli animali, son carini; tipo, a me piace il coniglio. Ciao Alle non vedo l’ora di tornare con voi siete la mia famiglia.

Marghe, 16 anni

Restituzione e commenti in diretta presso lo spazio OSSIGENO di Villa Guardia

Ringrazio Francesca Cappello per la foto che dimostra che… c’ero anch’io! 😉

È stato un momento bellissimo stasera! Ho visto cose che voi umani non potete immaginare!

Francesca Cappello, presidente Diversamente Genitori

I COMMENTI DELLE FAMIGLIE

Grazie per l’accoglienza e la disponibilità nei confronti di B. e per le foto che riesci a farle. Che meraviglia! Il laboratorio sta andando bene, B. riesce sempre di più a suo agio, tanto che l’ultima volta non voleva venir via.

Ciao Alle, ti ringrazio per le bellissime foto che ci hai inviato, che rappresentano B. in tutte le sue espressioni, sfumature, sguardi profondi e… noia totale tipiche della sua adolescenza. Anche se non parla, B. si riconosce in queste foto e quelle che abbiamo appeso in casa, su un mobile, le guarda e le indica: per noi è un grande traguardo.

Condividere lo spazio con altri ragazzi a lei inizialmente sconosciuti è stata una vittoria, e credimi se non le fosse piaciuto non saremmo neanche riusciti a farla scendere dalla macchina, per cui ti ringrazio tanto per averci dato questa opportunità: per noi un regalo.
Faremo scegliere a B. le foto per la mostra fotografica anche se so già le sue preferite perché le guarda spesso.
Un abbraccio!

Noemi, mamma di B. (16 anni)

 

Che bellissime fotooooo grazie carissima Alle!!!! M. sta bene e tornerà senz’altro… che bel progetto avete attuato e gli scatti sono davvero belli!!! Anche per la pizza appena deciderete dimmelo che verrà. Un caro saluto anche a Francesca [Cappello, presidente DG] di cuore!!!! Sei bravissima Alle!!!! Grazie.

Katia, mamma di M. (14 anni)

 

Io posso solo farvi tanti complimenti, vedo con che felicità N. viene ai laboratori e con quanta riluttanza viene via alla fine.

Sono bellissime grazieeee… mi dovrai anche spiegare bene come fai, perché quando lo fotografo io fa le faccette e non viene così bello… Grazie 😊

Roberta, mamma di N. (14 anni)

 

Grazie grazie grazie. Sono foto stupende.

Dante, papà di L. (13 anni)

 

Ho seguito via mail i vostri lavori [tramite la Newsletter] e il percorso, per quello che vedo, mi appare veramente una meraviglia. […] F. arriva a fine settimana che è abbastanza cotto, ma le volte che è venuto è sempre tornato soddisfatto e quindi credo che stiate lavorando molto bene.

Federica, mamma di F. (14 anni)

I COMMENTI SULLA STAMPA

L@bYoung è una proposta sperimentale per adolescenti anche con fragilità, cofinanziato dall’Assessorato ai Servizi Sociali di Villa Guardia e Fondazione Comasca, che vede la presenza, oltre all’espert@, di educatrici e volontari/e.

Francesca Cappello, presidente Diversamente Genitori APS – ETS

ATTRAVERSO I TUOI OCCHI #AITO

AITO•L@bYoung è aperto a tuttɜ gli e le adolescenti,
è un’attività gratuita, inclusiva, laica e rivoluzionaria.

Alle Bonicalzi 
filosofa, fotografa e formatrice
ideatrice e conduttrice del per-corso.

#STAYFOCUSED #STAYREBEL #STAYBRIGHT

 

GUARDA LO SLIDESHOW QUI

 

Nessun Commento

Commenta l'articolo: