SESSISTA? Il laboratorio sul linguaggio di genere

Ospite della CGIL di Como e fortemente voluto dalle sue donne, il laboratorio SESSISTA? sul linguaggio di genere ha impegnato un nutrito gruppo di uomini e donne per un pomeriggio insieme. Tra questionarî ludici, esperimenti dada e riflessioni, un viaggio alla scoperta delle discriminazioni insite nel linguaggio e delle strategie per contrastarle.
Ti interessa? Prenotalo per la tua associazione, azienda o scuola.

SESSISTA?

Che cosa significa davvero che un messaggio è sessista? Come si riconosce? Come si contrasta?

A partire da un pezzo di scotch provocatorio, pensando alla lista dei nostri film o libri preferiti e facendo a pezzi un po’ di stampa illustrata, scopriremo che con le parole è possibile  – anzitutto – giocare ma anche trasformare il mondo. Perché parole migliori nutrono pensieri rivoluzionari!

SESSISTA?

È un laboratorio pratico volto alla presa di coscienza del sessismo della lingua e (talvolta) nostro.

È un’esperienza creativa che si articola in tre ore di lavoro informale di gruppo.

Si rivolge a tutti e tutte, senza distinzioni di genere e a prescindere da quanto già si sappia di (o come si giudichi) l’argomento.

È un’occasione di scoperta, confronto e/o approfondimento, a seconda di come e quanto ci si mette… in gioco!

Si compone di tre parti: un questionario ludico-riflessivo sul linguaggio (italiano), una proposta creativa (manipolazione dei contenuti di alcuni giornali) e un confronto dialogico guidato.

Oltre alle proprie produzioni (questionario e ‘collage’), si porterà a casa anche un set di strumenti pratici utili per orientarsi nella comunicazione anche in futuro e in autonomia.

….

Il laboratorio  fa parte della serie PAROLE PAROLE PAROLE ed è condotto in presenza da Alle Bonicalzi (www.allebonicalzi.com/aito).

NOTA BIOGRAFICA

Laureata in filosofia della comunicazione e diplomata in arti drammatiche, Alle Bonicalzi è fotografa professionista, attivista e insegnante. Si occupa soprattutto di rappresentazione di sé e (auto)ritratto, valorizzazione delle differenze e inclusione – con un occhio di riguardo per i soggetti fragili e le battaglie di diritto.

Condivide la sua visione del mondo con i per-corsi di meraviglia #AITO: Attraverso i tuoi occhi.

Tra questi, SESSISTA?: un progetto per tutti e tutte, LGBTQI+ friendly, antirazzista, transfemminista, accogliente delle differenze e laico: come dovrebbe essere il mondo intero.

Nessun Commento

Commenta l'articolo: