LADY MADONNA

Quattro archetipi cristiani della donna

Eva, Maria, la Maddalena e Sophia: che cosa ne è degli archetipi femminili nella tradizione cristiano-cattolica?

Compresse tra il dover-essere e il non-essere (non-essere-più, o non-essere-abbastanza o, ancora, non-essere-adatte o giuste), le donne-dee di un tempo sono state scalzate dai loro troni e liquidate con banali etichette: tentatrice, rea, vergine, prostituta.

Forse è tempo di superare questi stereotipi e riprenderci, come donne e come cultura, il potere racchiuso in queste figure.

Come l’indagine dei sette archetipi del femminile nella tradizione greco-romana (Di Donne e di Dee – un cammino auto-fotografico in light painting) e la ricerca di una via di uscita dallo sguardo predatorio della società attuale (Women in a White Society – sul corpo delle donne), anche Lady Madonna mette in luce (letteralmente!) la possibilità di una femminilità ‘altra’.

Illuminati, emergono dal buio corpi desiderosi di liberarsi dai pregiudizi e dai cliché imposti da una tradizione culturale opprimente.

Lady Madonna, children at your feet
Wonder how you manage to make ends meet
Who finds the money when you pay the rent
Did you think that money was Heaven sent? […]
The Beatles, Lady Madonna (1968)