L’immagine e il volto, il laboratorio creativo in mixed media approda presso la scuola di danza e spettacolo Accenti Dance Lab di Cavallasca (CO), per dare il proprio contributo alla formazione di giovani artiste e artiste. Grazie a Claudia Fontana (docente di teatro) e a Sabrina Gandola (direttrice artistica e titolare della scuola) per aver scelto il mio sguardo.
Facile, veloce, interessante, bello e divertente.
SCARICA IL PDF 2021-22 PER PROPORLO ALLA TUA SCUOLA
GUARDA LE FOTO E LEGGI I COMMENTI
DI CHI HA PARTECIPATO AL LABORATORIO CREATIVO
IL LABORATORIO CREATIVO PER RAGAZZE E RAGAZZI CREATIVI
Cosa ti ha interessato o sorpreso di più delle tre attività svolte?
Mi ha sorpreso il fatto che con dei ‘lavoretti’
(se così si possono chiamare) siamo riusciti a capire cose molto importanti.
La cosa che mi ha colpito di più è che non mi ero accorta di quante cosa posso fare con il mio viso.
Mi ha interessato vedere come una fotografia può mostrarci in modo diverso.
È stato molto interessante e divertente vedere come due lati desti e sinistri mi facessero sembrare strana e buffa.
Divertentissima, perché ad alcuni ha cambiato completamente l’aspetto.
Veramente interessante!
È stato molto interessante perché sottolineava quanto siamo belli anche se non siamo simmetrici e perfetti.
Mi sono molto divertita perché vedendo un’altra mia faccia fa un po’ impressione però è stato anche molto divertente.
Mi ha interessato e sorpreso molto.
Mi è piaciuto sapere che ci sono altre due persone quasi come me che mi camminano di fianco.
Ho scoperto di avere una bella… mano d’opera!
Molto impegnativa ma allo stesso tempo divertente perché poi nessuno sembrava qualcuno.
Mi ha fatto divertire molto.
Molto bello scombinarmi e ricostruirmi.
L’attività mi è piaciuta tantissimo: potevamo esprimere la nostra creatività liberamente, potevamo essere noi.
Secondo me è stata la parte più bella perché potevamo riprodurre oppure mischiare come volevamo tutti i pezzi.
Mi è piaciuto creare a mio piacere il mio viso.
È divertente: dà libera scelta.
È quello che mi è piaciuto di più e forse il più creativo. Le opere erano molto diverse tra loro, ma belle.
Mi sono divertita molto perché mi sono sbizzarrita molto!
Mi ha fatto piacere mescolare pezzetti di carta.
Divertentissimo e impegnativo.
Mi è piaciuto più di tutti perché ho potuto usare la fantasia.
Mi è piaciuto tantissimo: ho avuto un po’ di difficoltà ma è stato bello! <3
Che cosa hai imparato? Cosa hai scoperto di nuovo su di te?
Che non siamo simmetrici.
Che posso cambiare ma alla fine sono sempre io.
Non vorrei avere la faccia [simmetrica] della prima attività e ho capito che anche i piccoli difetti, in realtà, sono pregi.
Ho scoperto che cambiando anche solo un dettaglio del nostro corpo potrebbe cambiare il nostro aspetto.
Che noi non siamo perfettamente simmetrici!
Che ognuno è diverso e bello, anche se non si sente perfetto.
Niente 😉
Che tutti (compreso io) non sono simmetrici.
Che con la luce il viso cambia.
Ho scoperto che con la simmetria il mio volto prende forme diverse.
Grazie a tutte e tutti per la vostra partecipazione, l’entusiasmo e la sensibilità messi in gioco.
SCARICA IL PDF 2021-22 PER PROPORLO ALLA TUA SCUOLA