Quest’anno, tra le varie iniziative culturali che periodicamente vengono promosse per combattere la violenza di genere, spicca sicuramente la mostra Indicibile II – Virtualmente non autorizzata dell’artista, filosofa e fotografa Alle Bonicalzi, composta da 59 immagini dense e cariche di significato.
(Alessandra Rigone – Arti e Spettacolo)
Si tratta altresì di un invito alle donne che subiscono abusi fisici, psicologici, economici e di qualsiasi natura a condividere il loro dolore e la loro sofferenza affinché assuma sempre più importanza e costituisca un esempio per tutte quelle che, dopo il loro atto di estremo coraggio, avranno anch’esse la forza di denunciare i propri oppressori con la consapevolezza, pur in un mondo ostile alla figura femminile e ancora estremamente bigotto e ipocrita, di una rete di salvataggio pronta ad aiutarle e a proteggerle nella loro rinascita. […] è un invito alle donne a farsi sentire, a urlare il proprio dolore, a liberarsi delle frasi sessiste e discriminatorie che sentono ogni giorno e a ribellarsi a chiunque, con i suoi abusi di qualsiasi specie, le condanna al silenzio e le priva del loro strumento più prezioso: la voce.
Visite guidate gratuite per le scuole secondarie
(di primo e secondo grado):
prenota adesso.