La mostra virtuale Indicibile II, firmata dalla creativa fotografa Alle Bonicalzi, ha fatto centro: resterà disponibile per un anno. Lanciata in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, suscita dibattiti e riflessioni.
(Nicola Gini – Giornale di Olgiate)
Arte per riflettere, arte per coinvolgere le scuole.
Ma quindi ora è tutto passato, finito?
Purtroppo il tema trattato è uno di quelli che, sì, facilmente si relega nel giorno dedicato, quasi a ripulirsi la coscienza e poi procedere oltre… Proprio per questo, invece, la mostra resta disponibile per un anno intero e ogni settimana, il sabato, una delle opere esposte è protagonista di uno specifico post che viene condiviso sui social (Facebook e Instagram): oggi, per esempio è il turno dell’opera CHE SPETTACOLO: uno spunto di riflessione possibile sulle maschere che portiamo ogni giorno e sulla parvenza di vita perfetta e felice spesso esibita in pubblico.
Inoltre sono davvero molto contenta che diverse scuole (tra cui la secondaria di primo grado di Cernobbio, il CFP di Monte Olimpino e l’Istituto Comprensivo di Fino Mornasco) abbiano scelto proprio la mostra INDICIBILE II per affrontare il tema in classe, motivo per cui ho richiesto il Patrocinio della Città di Como (sono in attesa del verdetto): penso che la città possa andare fiera dell’evento. Tra l’altro, per qualunque Istituto ne facesse richiesta, la visita guidata alla mostra (via Meet con me) è gratuita; inoltre si può anche attivare, a pagamento, uno speciale laboratorio in semipresenza sul tema dell’unicità personale e la valorizzazione di sé.