[vc_row][vc_column width=”1/2″]
[/vc_column][vc_column width=”1/2″]
[/vc_column][/vc_row]
Perché ritengo che il matrimonio sia una questione intima: sebbene non del tutto privata, neanche pubblica però. Io sono grata agli sposi che mi concedono la liberatoria per pubblicare alcune immagini del loro matrimonio, ma perché pubblicare l’intero servizio? Io ho scattato ogni singola immagine anzitutto per loro. Per me stessa e per farmi pubblicità bastano alcune immagini.
Perché ogni matrimonio è diverso e ogni coppia speciale (davvero!). E così sono le fotografie che li raccontano. Anche perché dipendono da molti fattori variabili, compresi la durata del servizio, il numero degli invitati, il numero dei fotografi, le richieste degli sposi…
Sì certo, è possibile contattandomi direttamente. L’ideale sarebbe incontrarci di persona e sfogliare insieme alcuni degli album che ho realizzato in questi anni. In questo caso, di persona, puoi vedere un intero matrimonio perché la situazione si fa intima tra noi, e io posso raccontare e ‘proteggere’ il matrimonio che mostro, con assoluto controllo.
Certamente e senza alcun impegno! Tra l’altro, per me, sarebbe il meglio in assoluto: potrete vedere alcuni miei lavori completi e i prodotti che propongo (album, fotolibri, cartoline, libretti…); potremo chiacchierare e conoscerci un po’, io potrò capire le vostre esigenze e i vostri desideri e potremo imbastire un preventivo personalizzato, su misura per voi!
Lavorando ‘a destinazione’, non ho bisogno di molto spazio: il mio studio è la mansarda di casa mia (raccolta e accogliente), che condivido con la postazione grafica di mio marito e due gatte. Si trova a Villa Guardia (COMO), in piazza Italia,1.
Fin dove mi portano i miei sposi, direi. Io non ho problemi né limitazioni nel viaggiare ovunque vogliate.
Generalmente conviene farlo entro sei mesi dalla data del matrimonio, per prenotarla (versando una caparra) e stare tranquilli. Ma se anche mancassero solo due giorni, non esitate a contattarmi: se fossi libera, basteranno per accordarsi e ci sarò!
Sì, certo, a patto che sia libera. Nel caso, basterà stilare e firmare il contratto che risponda alle vostre esigenze e versare un primo acconto del 30% dell’importo totale, tramite assegno o – meglio ancora – bonifico bancario.
Dopo un incontro di persona o una lunga chiacchierata telefonica, recepite le vostre esigenze e chiariti i vostri desideri, spetta a me farvi la mia proposta, ossia il preventivo personalizzato. Qualora rispondesse esattamente alle vostre richieste, stilerei per voi il vero e proprio contratto, con i dettagli di ciò che acquistate, i termini di pagamento e la normativa in fatto di diritti/doveri reciproci esistente in merito. Con la firma di tale contratto, il versamento del primo acconto (del 30% del totale) e la compilazione dei vostri dati fiscali, l’accordo tra noi è vincolato: sarò la fotografa del vostro matrimonio, a vostra disposizione.
Entro una decina di giorni dalla cerimonia avrete a disposizione lo slideshow con una selezione di circa 30 foto, da condividere on line con amici e parenti. Entro 60 giorni lavorativi (circa tre mesi) dalla data della cerimonia, invece, avrete tutto il materiale pattuito (salvo lavorazioni particolari che coinvolgano terzi, nel qual caso la tempistica dipende da loro).