ritratto di famiglia, padre e figlia, Madonna con bambina, alle bonicalzi

R COME RICONOSCIMENTO – IL RITRATTO DI FAMIGLIA

A.M.O.R.E. È…
Proseguiamo insieme il nostro percorso alla scoperta delle molteplici possibilità offerte da un ritratto fotografico, che può essere classico o in light painting, ma che – sempre – è un’esperienza unica, dedicata e personalizzata. A partire da te e dal ritratto a due (dal ritratto di coppia in generale al ritratto di cerimonia in particolare, fino al ritratto in gravidanza) che in un attimo si fa ritratto a tre, quattro o più: è il ritratto di famiglia.

Certo un’avventura, sicuramente una meraviglia e un’opportunità, ma anche un’occasione del tutto speciale di riconoscimento.
Di sé. Delle proprie radici. Della propria storia.CONTINUA…

icona della maternità

Un’icona della maternità

L’icona è una raffigurazione sacra, preziosa e simbolica.
Quando il soggetto è la maternità, essa diviene l’immagine della tenerezza per eccellenza.
Tenerezza che – a dispetto di un’etimologia che rimanda alla sfera del tatto (cedevole, morbido) – si incarna, anzitutto, nello sguardo: quello vigile, attento e protettivo della madre che con-templa la sua creatura.
Ma non solo.
C’è anche lo sguardo breve della nuova vita che vede la luce e che risplende – essa stessa – agli occhi di chi l’accoglie.
E c’è poi lo sguardo che è riguardo di suo padre che, con una cura scrupolosa e discreta, assicura la relazione di madre e figlia. Il padre c’è: vede anche se non si vede.

E allora questa Ma-donna con bambina, icona della maternità in light painting, racconta (almeno) tre storie.
Ricongiunge (almeno) tre sguardi.CONTINUA…

Marta-Family-Tree-alle-bonicalzi-photography-throug-blue-eyes-1

TEORIA e PRATICA delle FOTO DI FAMIGLIA – parte I

Una riflessione*

La fotografia di famiglia affonda le radici agli esordi della storia stessa della fotografia, quando si andava a farsi fotografare vestendosi per l’occasione e consci che ci sarebbe voluto del tempo, immobili, concentrati: da subito, infatti, si è intuito che avesse valore farsi ritrarre, almeno una volta nella vita, con i propri affetti.CONTINUA…
alle_bonicalzi_C&L_familyTree_aspettandoM-4

Fotografia di famiglia: una duplice scelta!

Che cos’è famiglia? Per definizione, è un nucleo di persone conviventi legate da parentela o affinità. Ne bastano due, ma ci vuole un legame.
E cos’è una fotografia? Secondo Berenice Abbott, «una fotografia è, o dovrebbe essere, un documento significativo, un’affermazione decisa che può essere descritta con una sola parola: selettività.»

Una fotografia di famiglia, allora, è la decisione di documentare significativamente un legame.
È scegliere una scelta e affermarla.
E non lo fa la fotografa, non da sola. Lo fanno i soggetti ritratti: almeno due, magari in attesa.CONTINUA…