Seduta Astante – un’installazione

#InAttesaCheVengaQuelGiorno è una campagna a supporto di chi lavora(va) in teatro e che, ad oggi, è più di un anno che non può esercitare la propria professione e, quindi, (soprav)vivere! Per l’occasione, grazie a Fulvio Michelazzi è nato un evento espositivo a Milano, presso il Pacta Salone di via Dini e io vi ho portato Seduta Astante. Eccola.

Seduta Astante, Pacta Salone di via Dini, Milano

Seduta Astante sta

Non c’è spettatore o spettatrice senza spettacolo né, per converso, c’è spettacolo senza spettatori. Non uno spettacolo che abbia senso, almeno.

E quindi, in tempi di chiusura imposta, si ri-comincia a dire o ad ascoltare? Si riparte dallo spettacolo o dal suo pubblico?

E quanto il pubblico sconfina nel privato? Come a dire: per sostenere una cittadinanza attiva, si ricomincia con o senza cittadini e cittadine?

Seduta Astante non ha le risposte, lei sta. E, stando, genera domande. Impellenti.

Siedi, Seduta Astante sta.

Alle Bonicalzi, fotografa, filosofa e formatrice

Seduta Astante from allebonicalzi.com on Vimeo.

In attesa che venga quel giorno

Lavoriamo* perché i teatri e i luoghi di cultura tornino a vivere e a farci vivere. In tutti i sensi.
Con Fulvio Michelazzi e Pacta Dei Teatri Salone via Dini.

#InAttesaCheVengaQuelGiorno.
#RiapriamoIteatri #SedutaAstante

Quest’anno i teatri sono rimasti chiusi ma la nostra voglia d’arte non si è fermata. E così le due cose si sono intrecciate ed è nata l’installazione IN ATTESA CHE VENGA QUEL GIORNO, per ricordare il primo giorno di chiusura dei teatri a causa della pandemia di Covid-19.
Fulvio Michelazzi, organizzatore e light designer

Seduta Astante, Pacta Salone di via Dini, Milano

Fulvio Michelazzi fotografato da Alle Bonicalzi

Seduta Astante, Pacta Salone di via Dini, Milano
Seduta Astante, Pacta Salone di via Dini, Milano

Seduta Astante, Pacta Salone di via Dini, Milano

……………………………

*Ebbene sì, suonerà strano alla luce delle politiche odierne, ma anche il teatro è lavoro.

RASSEGNA STAMPA

Mentelocale
Mostre al cubo
Milano spettacoli
Flaminio Boni

RINGRAZIAMENTI

Per la realizzazione di Seduta Astante: Elettrotecnica Caccia e Prexim di Villa Guardia.
Per il video: studio allegropanico
Per la musica: Nicola Maria Lanni

Grazie a tutti e ciascuno.

Seduta Astante, Pacta Salone di via Dini, Milano

2 commenti
  • Agnes Duerrschnabel

    18 Gennaio 2022 at 21:37 Rispondi

    Speriamo che quel giorno tanto atteso arrivi in fretta… si diventa brutti, proprio troppo brutti, senza cultura!
    E piccola che sono, mi piacerebbe vedere lo spettacolo seduta sulla sedia alta!

  • alle

    19 Gennaio 2022 at 9:50 Rispondi

    Esatto: quella è l’esperienza filosofica a cui pensavo. Cambiare prospettiva, punto di vista, fisicamente. Per AGIRE il mondo e la vita differentemente!

Commenta l'articolo: