Ritratti di senior, alle bonicalzi. IO CI SONO!, mostra fotografica, Como,

IO CI SONO: RITRATTI DI SENIOR IN MOSTRA

 

Sabato 21 settembre 2019 alle 10 a Veniano (CO) sarà inaugurata la mostra fotografica IO CI SONO! Con una trentina di ritratti di donne e uomini davvero splendenti! E non lo dico (solo) perché li ho fotografati io, lo dico per ciò che fanno e rappresentano all’interno del progetto GenerAZIONI@ComUnità – Volontariato: un invito per tutte le età. Venite a trovarci per conoscere retroscena e nuove proposte e per guardarci gli uni gli altri negli occhi!

Guarderò attraverso la finestra dei tuoi occhi per vedere te.
Frida Kahlo

RITRATTI DI SENIOR… ATTRAVERSO I TUOI OCCHI

Lo stile con cui ho coinvolto una trentina di senior, uomini e donne con esperienza e voglia di mettersi in gioco, nel set fotografico che ha prodotto questi ritratti (per vederli interi dovrete venire alla mostra!) è il mio solito stile, denominato #AITO, che sta per Attraverso I Tuoi Occhi.

Il fatto è che, per me, la fotografia in generale e quella di ritratto in particolare è una questione di sguardi.
Sguardi, sì. Al plurale.
Perché c’è il mio, certo, ma c’è anche e sempre in ballo una Weltanschauung, una visione del mondo, nonché – nel ritratto – lo sguardo della persona fotografata.

Uno sguardo, quest’ultimo, privilegiato e valorizzato al massimo in questa mostra, dove ciò che si mette davvero in scena è la relazione. Il rapporto tra guardante e guardato/guardata e il rischio empatico del ‘mettersi nei panni di’.

Il volto umano non mente mai:
è l’unica cartina che segna tutti i territori in cui abbiamo vissuto.
Luis Sepúlveda

Ritratti di senior, alle bonicalzi. IO CI SONO!, mostra fotografica, Como, set
Ritratti di senior, alle bonicalzi. IO CI SONO!, mostra fotografica, Como, cornici Galp,
Ritratti di senior, alle bonicalzi. IO CI SONO!, mostra fotografica, Como, cornici Galp

Ritratti di senior, alle bonicalzi. IO CI SONO!, mostra fotografica, Como, set

Volontariato, partecipazione e rappresentanza

Quando la fitta cordata di associazioni ed Enti che sta dietro (e dentro!) il progetto GenerAZIONI@ComUnità mi ha contattata per realizzare una mostra fotografica che supportasse la fase finale di un lavoro di mesi, per me è stato subito chiaro che meritassero qualcosa di forte.
Come il loro messaggio.

I senior – gli anziani e le anziane – sono un soggetto vivo e attivo nella società.
Non solo.
Sono risorsa preziosa, per sé e per gli altri.

Ci sono. Hanno tanto il diritto quanto il dovere di esserci. Hanno la competenza per esserci.
E, allora, diamo loro voce.
Diamo loro luce!

La voce l’ha data loro il progetto stesso che, per tutto l’anno, li ha visti formarsi nella narrazione e lettura ad alta voce, per sperimentarsi poi con i ragazzi e le ragazze delle scuole o con i bimbi e le bimbe nelle biblioteche del territorio (Olgiate Comasco, Lurate Caccivio, Villa Guardia, Veniano e Albiolo).

La luce l’ho fornita io – con il supporto dello studio allegropanico cui si devi l’impaginazione e la grafica della mostra.
Una luce un po’ speciale (lo si nota guardandone la forma riflessa nelle pupille dei soggetti ritratti), come le donne e gli uomini che si sono affidati al mio sguardo per restituirvi il loro!

Ma perché proprio queste persone?
Perché parte attiva, sebbene non esaustiva, del progetto.
Per sineddoche, dunque: la parte per il tutto.

Queste persone, proprio loro, rappresentano tutti e ciascun senior che voglia coinvolgersi nel volontariato attivo.
Queste persone, proprio loro, ci rappresentano e ci guardano negli occhi.

Così facendo ci coinvolgono e invitano a partecipare.
Che è il senso profondo e l’anima del volontariato: lasciarsi tirar dentro.

Ritratti di senior, alle bonicalzi. IO CI SONO!, mostra fotografica, Como,

Non solo senior: i ritratti eseguiti sono stati 33. Qui alcuni delle e degli organizzatori e due esponenti della… frangia giovane!

 

La mostra e i ringraziamenti

La mostra si compone di 29 scatti in primo piano interi, stampati personalmente a regola d’arte con inchiostri durevoli e carta di pregio (è la cosiddetta stampa giclée, l’equivalente digitale della qualità fine art).

Sapientemente incorniciati dalla Galleria d’arte Galp di Olgiate Comasco, i singoli ritratti verranno poi esposti e disposti in base alle caratteristiche e disponibilità delle sedi ospitanti.

Dopo l’inaugurazione (sabato 21 settembre 2019 alle 10 a Veniano), i ritratti resteranno in mostra a Veniano (sabato e domenica) per poi spostarsi negli altri Comuni coinvolti (date, orari e sedi sul sito).
Una mostra itinerante, dunque.
Da seguire… da acchiappare!

Il mio ringraziamento va a ciascun soggetto coinvolto: alle associazioni e agli Enti promotori ma, soprattutto, alle persone che si sono lasciate ritrarre, nonostante tutto.

 

– Non ci farai mica la foto della tomba, vero Alle?!
– Ah! Direi di no: una foto da star, piuttosto… ma, a ben pensarci, una foto in cui (foss’anche!) ci fareste un figurone per l’eternità!

Perciò grazie Fosco, grazie Roberto, grazie Caterina, grazie Maria Rosa, grazie Elisabetta, grazie Orsola, grazie Pierina, grazie Mariagrazia, grazie Giuliana, grazie Elena, grazie Lidio, grazie Rosangela, grazie Ercole, grazie Riccardo, grazie Carla, grazie Paola, grazie Giovanni, grazie Rita, grazie Teresa, grazie Giuseppe, grazie Virginio, grazie Giulio, grazie Maria Angela, grazie Maria Luisa, grazie Anna, grazie Gianluigi, grazie Luisa, grazie Sofia, grazie Giulia, grazie Rosalba, grazie Pina, grazie Flavio, grazie Maurizio.

•••

Un grazie in più, speciale va a Elena Zulli (CSV – Insubria) per aver per prima e fortemente voluto il mio sguardo; a Rosangela Ferrario (ANCeSCAO – Como) per averlo davvero… sposato; a Lidio Giovannone e, soprattutto, ad Alberto Gatto (Centro Incontro – Villa Guardia) per gli spazi e la fiducia concessimi.

Vi aspetto.

IO CI SONO
Sabato 21 settembre 2019 alle 10,00
Auditorium del Centro Polifunzionale di via Nazione Italiana 2 a Veniano (CO)
Inaugurazione e rinfresco a cura di ANCeSCAO.

 

Nessun Commento

Commenta l'articolo: