Con-sguardo-di-meraviglia-il-workshop-allebonicalzi-8

Con sguardo di meraviglia – il workshop

Il workshop di fotografia e mindfulness Con sguardo di meraviglia (con me ed Elsa Chiesa) è rivolto a gruppi di 10-15 persone (donne e uomini) di ogni età (diciamo dai 13 anni in su). Una serata all’insegna della ri-scoperta del proprio sguardo. Sul mondo e su di sé.
Sono aperte le iscrizioni per l’edizione WiWs del 21 febbraio 2019.
Un’esperienza di incontro tra mindfulness e fotografia, in dialogo con il concetto di meraviglia, per mettersi in gioco alla ricerca di uno sguardo nuovo, rinnovato: su di noi e su ciò (e chi) ci circonda.
Workshop di e con Alle Bonicalzi, che sono io, ed Elsa Chiesa, mindfulness counselor e mia cara amica. Aperto a tutti, donne e uomini di ogni età.

VUOI OSPITARE UNA SERATA PER TE E I TUOI AMICI E AMICHE?
contattaci per un preventivo personalizzato
CON SGUARDO DI MERAVIGLIA
un #VeroViaggioDiScoperta direttamente a casa tua!

Mindfulness è un’attitudine, è presenza, è lo sguardo curioso e attento che ci permette di vedere le cose ‘così come sono’, OLTRE i filtri delle nostre convinzioni e dei nostri condizionamenti, OLTRE i preconcetti.
E quando siamo presenti ed entriamo intimamente in contatto con la nostra esperienza sorge naturalmente uno sguardo di MERAVIGLIA.
Elsa Chiesa

Con-sguardo-di-meraviglia-il-workshop-Elsa-Chiesa-by-allebonicalzi

Elsa Chiesa – mindfulness counselor 

Viviamo tempi oscuri e ritmi spesso insostenibili.
La proposta stavolta è di fermarci.
Un attimo.
Fermarci.
E.
Semplicemente.
Stare.

Una serata all’insegna della meraviglia, per riscoprire – insieme, anzitutto con noi stesse e noi stessi – il potere inesauribile dello stupore come fonte totalmente green di carburante vitale.
Ah. Le tecniche di concentrazione, meditazione e rilassamento della mindfulness, mutuate da pratiche  antichissime, sono oggi validate anche dalle scienze cognitive e dalla pratica clinica: meravigliarsi fa bene davvero!

Io continuo a stupirmi. È la sola cosa che
mi renda la vita
degna di essere vissuta. (Oscar Wilde)

Grazie all’abile conduzione di Elsa Chiesa e a uno dei miei stupefacenti set fotografici, chi parteciperà sarà accompagnata o accompagnato alla scoperta di un preciso stato di attenzione e consapevolezza: allenata sull’altro-da-sé (ci aiuteranno alcuni piccoli oggetti ‘misteriosi’), tale prospettiva nuova sulla realtà si applicherà – percettivamente – anche al , a se stessi, fino a farsi sguardo.
Uno sguardo nuovo.
Meravigliante.
Capace di guardare attraverso.
Per vedere.

E ne vedremo delle belle: grazie al potere della fotografia e della stampa, torneremo a casa con un’immagine inedita di noi stessi! Maneggiabile. Esperienziale.

FOTOGRAFARE PER VEDERE

Il bello della fotografia è che non è solo uno strumento (potentissimo, per altro), bensì un vero e proprio linguaggio, ossia un dispositivo significante e relazionale (potenzialmente).
La fotografia è strutturalmente ‘fatta per’ guardare oltre.

Si fotografa, sempre, attraverso un dispositivo ma, ancora prima – a monte – si fotografa attraverso di sé (o Attraverso I Tuoi Occhi, come insegno io), tramite ciò che si è e si è vissuto.

Tu non fai [mai] solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato. (Ansel Adams)

Fotografare ha, sempre, a che fare con la messa in gioco di sé e la selettività: dell’inquadratura, del ‘momento decisivo‘, del soggetto e dello sfondo, della luce…
Selettività che implica, sempre, scegliere che cosa includere ma anche, e soprattutto, che cosa escludere dallo scatto. Ciò di cui, potendo fare a meno, si lascia andare. Less is more.

Per questo la fotografia è guardare oltre.
Per questo la fotografia è presenza, a noi stessi e a ciò che ci circonda.
Per questo la fotografia dialoga perfettamente con la mindfulness!

Per questo io ed Elsa abbiamo progettato questo workshop, sorprendente!

Con sguardo di meraviglia è tutto questo e anche di più.
Un dono – di tempo e di spazio – che puoi farti, per riscoprire con stupore il quotidiano.
A partire da te.

E se è vero ciò che dicevano gli antichi, che la meraviglia è la madre della scoperta e della conoscenza, benvenute e benvenuti a questo #VeroViaggioDiScoperta.

Il vero viaggio di scoperta  non consiste nel cercare nuove terre,
ma nell’avere nuovi occhi. (Marcel Proust)

Questo workshop può essere realizzato ovunque, a domicilio (in sedi di associazioni, spazi pubblici o abitazioni), per gruppi di 10-15 persone (dai 13 anni in su).

Contattami per informazioni e personalizzazioni.

A FEBBRAIO CON LE WIW A COMO

La prossima edizione di questo workshop, organizzata per la Women in White – Society (ci si più iscrivere sempre!), ‘va in scena’ giovedì 21 febbraio 2019 dalle 20:30 alle 23:00 a Como, presso lo splendido Atelier di Agnes Duerrschnabel (via Borsieri 16).
In questo caso, la partecipazione è riservata a socie e soci della Women in White – Society, ma ci si può associare in qualsiasi momento: iscrizione, costi e dettagli sul sito WiWs.
Prezzi (eccezionali) e prenotazioniwww.womeninwhitesociety.org

WiWs-meraviglia-alle-bonicalzi-Elsa-Chiesa-1

Il meraviglioso è sempre bello, anzi, solo il meraviglioso è bello.
(André Breton)

……..

VUOI OSPITARE UNA SERATA PER TE E I TUOI AMICI E AMICHE?
contattaci per un preventivo personalizzato
CON SGUARDO DI MERAVIGLIA
un #VeroViaggioDiScoperta direttamente a casa tua!

Nessun Commento

Commenta l'articolo: