DONNA VITA LIBERTÀ UN ANNO DOPO

Settembre 2023, a Como INTRECCIAT3, la rete di donne in lotta contro le discriminazioni, scende in piazza a sostegno delle donne iraniane che hanno avuto il coraggio di opporsi al regime che le opprime ma che hanno anche pagato caro, talvolta con la vita (l’elenco è impressionante!), il gesto di liberare i capelli al vento. La mia partecipazione è (anche) nelle foto di reportage che scatto. Eccole.

Torniamo in piazza San Fedele a Como, grazie alla chiamata delle Donne in nero, ma #INTRECCIAT3 a sostegno della battaglia per la democrazia, la libertà (e, dico io, la laicità) delle sorelle iraniane, a un anno dalla morte di Jina Mahsa Amini e di altre 74 martiri.

IL COMUNICATO STAMPA – Donna, vita, libertà: a un anno dall’inizio delle rivolte in Iran, la rete Intrecciat3, che unisce sindacati, associazioni, gruppi e collettivi di Como, torna di nuovo in piazza San Fedele, mercoledì 13 settembre alle 18, per ricordare e sostenere le donne in Medio Oriente e far proprio il loro esempio luminoso.

A un anno dall’uccisione di Jina Mahsa Amini, Hadis Najafi, Nika Shakarami e di centinaia di altre donne iraniane (e di centinaia di uomini) nelle rivolte contro il regime oppressivo e teocratico, i riflettori del mondo sono spostati altrove, ma in Iran, Afghanistan e nei territori curdi si continua a lottare per una società più equa e giusta; una società in cui le donne possano tornare a “sentire di nuovo il vento nei capelli”.
La rete Intrecciat3 è nata proprio in sostegno e solidarietà di quelle donne, e scenderemo di nuovo in piazza, per ricordare le loro voci, i loro nomi e le loro storie, intrecciando ancora una volta l’esempio luminoso delle sorelle in Medio Oriente e la loro forza con le nostre, per lottare contro un buio culturale, politico e sociale sempre più soffocante anche in Italia.

L’appuntamento è mercoledì 13 settembre alle 18 in piazza San Fedele, a Como.
[Rete Intrecciat3]

 

#BelleCiao #belləciao #mahsaamini #JinJiyanAzadi #donnavitalibertà
Con #CGIL #CISL #UIL #DonneInNero Nonunadimeno-COMO Como Pride Unione Degli Studenti Como #arci #Arcigay AGEDO COMO LECCO

#INTRECCIAT3 ieri in piazza San Fedele a #COMO, grazie a @DonneinNeroComo, a un anno dalla morte di #JinaMahsaAmini centinaia di altre donne (e non solo) in #Iran (e non solo).

Ieri, insieme, ne abbiamo letti 75 nomi, a memoria di tutte le vittime di regimi coercitivi, discriminanti e violenti.
Ieri, insieme, abbiamo gridato #DonnaVitaLibertà.
Ieri, insieme, ci siamo intrecciat3 per dare corpo e luce alle reti di persone che lavorano ogni giorno per costruire giustizia, principio primo della pace.
Oggi, insieme, continuiamo a farlo.

BELL3 CIAO. ALLA MEMORIA DI CHI È MORTA PER LA LIBERTÀ

Jina Mahsa Amini 16 settembre 2022
1- Mino Majidi, 20 settembre 2022;
2- Ghazaleh Chalavi, 33 anni, 21 settembre 2022;
3- Hananeh Kia, 23 anni, 21 settembre 2022;
4- Hediyeh Na’imani, 25 anni, 23 settembre 2022;
5- Hadis Najafi, 22 settembre 2022;
6- Sarina Esmailzadeh, 16 anni, 23 settembre 2022;
7- Mahsa Mougouii, 18 anni, 22 settembre 2022;
8- Nika Shakarami, 17 anni, 30 settembre 2022;
9- Negin Salehi, 26 anni, 08 ottobre 2022;
10- Asra Panahi, 15 anni, 14 ottobre 2022;
11- Arnika Qaem Maghami, 17 anni, 22 ottobre 2022;
12- Negin Abdolmaleki, 21 anni, 13 ottobre 2022;
13- Maedeh Javanfar, 28 anni, 26 ottobre 2022;
14- Kobra Shiekh Saqqa, 55 anni, 27 ottobre 2022;
15- Fereshte Ahmadi, 32 anni, 27 ottobre 2022;
16- Sadaf Movahhedi, 17 anni, 18 ottobre 2022;
17- Sarina Saedi, 16 anni, 26 ottobre 2022;
18- Aynaz Javaheri, 15 anni, 08 ottobre 2022;
19- Lina Namvar, 21 anni, 24 settembre 2022;
20- Marzieh Doshman Ziari, 25 ottobre 2022;
21- Parisa Bahmani, 25 ottobre 2022;
22- Nasim Sedighi, 23 anni, 31 ottobre 2022;
23- Nahid Mostafapour, 31 ottobre 2022;
24- Nadia Arefani, 23 anni, 09 ottobre 2022;
25- Elaha Saeedi, 10 ottobre 2022;
26- Setareh Tajik, 17 anni, 22 settembre 2022;
27- Parisa Asgari, 20 anni, 14 ottobre 2022;
28- Shirin Alizadeh, 35 anni, 22 settembre 2022;
29- Diana Mahmoudi, 7 anni, 29 ottobre 2022;
30- Farzaneh Kazemi, 10 dicembre 2022.
31- Parastoo Moradkhani, 20 anni, 3 novembre 2022;
32- Nasrin Ghaderi, 05 novembre 2022;
33- Mojgan Kadkhodaii, 05 novembre 2022;
34- Somayyeh Mahmoudi Nejad, 08 ottobre 2022;
35- Pegah Ghavasieh, 05 novembre 2022;
36- Maria (Mahsa) Ghavasieh, 05 novembre 2022;
37- Samira Noori, 24 settembre 2022;
38- Parvin Khosh Qaem, 21 ottobre 2022;
39- Ghazaleh Ghasemi, 28 settembre 2022;
40- (Darya (Marzieh) Nazmdeh, 26 anni, 08 novembre 2022;
41- Yalda Agha Afzali Irdmosi, 19 anni, 11 novembre 2022;
42- Aylar Haghi, 16 novembre 2022;
43- Samaneh Niknam, 36 anni, 16 novembre 2022;
44- Hanieh Moradinejad, 18 novembre 2022;
45- Hasti Narouii, 30 settembre 2022;
46- Mona Naghib, 8 anni, 24 ottobre 2022;
47- Parmis Hamnava, 25 ottobre 2022;
48- Aram Majd, 21 novembre 2022;
49- Maedeh (Mahak) Hashemi, 16 anni, 24 novembre 2022;
50- Atefeh Na’ami, 37 anni, 22 novembre 2022;
51- Negin Radfar, 22 anni, 19 novembre 2022;
52- Sanaz Keshavarz, 26 novembre 2022;
53- Mona Chamani, 29 novembre 2022;
54- Zahra Jalilian, 4 dicembre 2022;
55- Frank Jabari, 33 anni, 7 dicembre 2022;
56- Ghazal Amiri, 22 anni, 10 ottobre 2022;
57- Aida Rostami 12 dicembre 2022;
58- Donya Farhadi, anni, 15 dicembre 2022;
59- Zulikha Terzi, 30 settembre 2022;
60- Samira Ebrahimi, 25 anni, 13 dicembre 2022;
61- Neda Bayat, 26 novembre 2022;
62- Roshana Ahmadi, 21 settembre 2022;
63- Maryam Suleimanian, dicembre 2022;
64- Saha Eatbari, 12 anni, 4 gennaio 2023;
65- Sepideh (Bigard) Ghalandari, 1° gennaio 2023;
66- Bahar Khorshidi – 23 anni, 22 settembre 2022;
67- Narges Khorrami Fard, novembre 2022;
68- Maryam Ismailzadeh, 39 anni, 15 dicembre 2022;
69- Sarina Shiri, 19 anni, ottobre 2022;
70- Behnaz Afshari, 26 ottobre 2022;
71- Mahdis Hosseini, 17 anni, 3 novembre 2022;
72- Helen Ahmadi, 7 anni, 12 ottobre 2022;
73- Ashraf Nikbakht, 16 novembre 2022;
74- Maryam Ghavasi, 8 ottobre 2022

Eppure, anche in momenti bui come questo, la forza delle donne arriva luminosa a unire menti e corpi a qualsiasi latitudine: perché nel mobilitarsi per sostenere nella lotta sorelle lontane e vicine si attiva un circolo virtuoso di tenacia, empatia, determinazione.

Sara Sostini, Ecoinformazioni

Su Ecoinformazioni l’articolo di Sara Sostini (sua anche la grafica della locandina qui sotto), con il testo dell’intervento letto in piazza da Alessandra Ghirotti (CGIL) per INTRECCIAT3. QUI i video di Giampaolo Rosso e altre foto di Fabio Cani.

INTRECCIAT3: LE TAPPE

30 settembre 2022

14 ottobre 2022

25 novembre 2022

8 marzo 2023

Ringrazio © Fabio Cani ed Ecoinformazioni per questo mio ritratto, in azione!

Nessun Commento

Commenta l'articolo: